Organize your visit to the city with the virtual tour, discover the shops and historic workshops with their typical products in the 3D market, accumulate 'Genovini points'.
Follow us
Status message
304+303+306+305
Arte e musica a Staglieno per la settimana dei cimiteri storici europei
La settimana europea dei cimiteri storici inizia a Genova il 28 maggio, ma la conferenza itinerante "Oltre i Mille: le eroine del Boschetto", tenuta da Caterina Olcese Spingardi, precederà l’inaugurazione della manifestazione il 25 maggio alle 16.30.Tra gli eventi musicali e gli spettacoli ci sarà la presentazione dei restauri alle tombe di Staglieno, a cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova, letture di poesie ed itinerari alla scoperta di fiori e piante scolpiti e spettacoli teatrali presso il tempio laico. Di seguio il dettaglio degli appuntamenti tutti ad ingresso gratuito:28 e 29 maggio ore 15.30 - 31 maggio ore 10 – Partenza dall’ingresso a ponente lato fioraiStone Flower Route: itinerario fra le piante e i fiori scolpiti a cura dei volontari del Servizio Civile - Progetto «Staglieno Museo che racconta Genova» 29 maggio ore 18 - Pantheon Archi all’Opera Concerto con l’Ensemble del Teatro Carlo Felice di Genova - Domenico Sommati e Marco Ferrari ai violini, Giuseppe Francese alla viola, Giulio Glavina al violoncello ed Elio Veniali al contrabbasso - con la partecipazione del soprano Ekaterina Gaidanskaya 30 maggio ore 15.30 - Partenza dall’ingresso a ponente lato fioraiPasseggiata con letture: Stone Flower Route e letture poetiche con Clara Rubbi 30 maggio ore 18 - PantheonConcerto Trio d’archi Violino: Diego Pagliughi - Viola: Ruben Franceschi Violoncello: Cecilia Angelica Ponassi 31 maggio ore 18 - PantheonConcerto dedicato a De André. Coro 4 Canti e Coro Daneo diretti dal maestro Gianni Martini eseguiranno brani di De André 1 giugno ore 16.30 - Tempio LaicoPresentazione degli interventi di restauro realizzati a cura di Caterina Olcese SpingardiSoprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e le Province di Imperia, La Spezia e Savona 1 e 2 giugno ore 17.30 - Partenza dal Tempio LaicoAlla scoperta dei monumenti recentemente recuperatiPercorso di conoscenza con i restauratori. Conduce Stefano Vassallo, restauratore Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Genova e le Province di Imperia, La Spezia e Savona 2 giugno ore 15.30 - Tempio LaicoSpoon River in Bianco Narrazione in musica Racconti di personalità che nell’800 hanno commissionato le loro tombe e degli scultori che le hanno scolpiteVoce: Mauro PirovanoViolino: Oleksandr PushkarenkoImmagini: Cristina Carbone e Luciano Rosselliin collaborazione con Teatro dell’Ortica La rassegna è realizzata grazie al contributo degli sponsor: A.Se.F, D.E.N.I., La Generale e So.Crem.