• The funiculars: Principe - Granarolo and Righi - Zecca - Adobe Stock - Liguria D
    Funiculars and rack railway

  • Le torri di Sant'Andrea (Porta Soprana) attraverso il chiostro di Sant'Andrea
    Porta Soprana (Towers of Sant'Andrea) and Barbarossa Walls

  •  Cathedral of San Lorenzo - Adobe Stock - Liguria Digitale
    Cathedral of San Lorenzo

  • Santa Maria di Castello - G. di Ravensburg, Annunciation (1451) - © Scala Archiv
    Santa Maria di Castello and the Torre Embriaci

  • Facade of the church of San Giorgio
    Church of San Giorgio

  • S.M di Castello - Mazone - Polittico dell'Annunciazione - 1469 - ©Archivio Scala
    The Church and the convent of Santa Maria di Castello

  • Giovanni Battista Carlone, Affreschi della cupola foto: Sailko CC3.0
    Chiesa del Gesù

  • Il Santuario di Santa Caterina da Genova - interno
    The Santuario di Santa Caterina da Genova and the Museo dei Beni Culturali Cappuccini

  • Commenda di San Giovanni di Pré - interno
    Commenda di San Giovanni di Pré

  • Chiesa di San Matteo - L.Cambiaso - Miracolo dei draghi d'Etiopia - SAILKO CC3.0
    San Matteo Church

  • Basilica Santissima Annunziata del Vastato - interno - foto Davide Papalini CC30
    Basilica della Santissima Annunziata del Vastato

  • Monumental Cemetery of Staglieno - Adobe Stock - Liguria Digitale
    Monumental Cemetery of Staglieno

  • Santa Maria di Castello - G. di Ravensburg, Annunciation (1451) - © Scala Archiv
    Santa Maria di Castello and the Torre Embriaci

  • S.M di Castello - Mazone - Polittico dell'Annunciazione - 1469 - ©Archivio Scala
    The Church and the convent of Santa Maria di Castello

  • Commenda di San Giovanni di Pré - interno
    Commenda di San Giovanni di Pré

  • The funiculars: Principe - Granarolo and Righi - Zecca - Adobe Stock - Liguria D
    Funiculars and rack railway

  • Panorama sul porto con Lanterna
    Lanterna

  • The funiculars: Principe - Granarolo and Righi - Zecca - Adobe Stock - Liguria D
    Funiculars and rack railway

  • Panorama sul porto con Lanterna
    Lanterna

  • Il Teatro Carlo Felice
    Teatro Carlo Felice

  • Palazzo Ducale
    Palazzo Ducale

  • The sixteenth-century façade of Palazzo San Giorgio
    Palazzo San Giorgio

  • Le torri di Sant'Andrea (Porta Soprana) attraverso il chiostro di Sant'Andrea
    Porta Soprana (Towers of Sant'Andrea) and Barbarossa Walls

  • Porta Siberia
    Porta Siberia

  • Il Santuario di Santa Caterina da Genova - interno
    The Santuario di Santa Caterina da Genova and the Museo dei Beni Culturali Cappuccini

  • The funiculars: Principe - Granarolo and Righi - Zecca - Adobe Stock - Liguria D
    Funiculars and rack railway

  • Piazza Banchi
    Piazza Banchi

  • Piazza De Ferrari
    De Ferrari Square

  • Piazza della Vittoria
    Piazza della Vittoria

  • Ponte Canale Rio Torbido Fornaci
    The historic aqueduct

Monuments and sacred places

From the Middle Ages to Baroque, from Rationalism to Liberty, from Romanticism to neo Gothic style. Between the mountains and the sea, in Genoa there are architectural and artistic signs of every time: the city is a scenography and its essence is well portrayed in the works of Lele Luzzati.

Especially in the Historic Centre, alleys and squares live together with buildings, which are located just a few meters one from the other, but divided by many centuries of history. Most of the ancient buildings of the area date back to the 11th and 13th century, but were subjected to modifications during the years, and new buildings joined the old ones, creating a mix of times and styles.

Many factors contributed to the variety of Genoese architecture: the habit to build on existing structures, recycling recovered materials from older buildings, many transformations and extensions of preexisting buildings and churches in times of richness and growth of the city, urban revolutions to improve the road network, the destruction brought by bombings and the following reconstructions. In fact the city was bombed at least in three occasions: the attack from the sea by the French fleet in 1684, the one perpetrated by the Savoia against the independentists in 1849 and the one by the Allies during the Second World War.

There is a long history of transformations and high quality architectural and urbanistic interventions, that is why architecture lovers will satisfy their desires exploring the city. If you want to travel trhough the Middle Ages will surely go looking for signs and itineraries in the Historic Centre. Tha Baroque style finds its expression in the churches and ratories of the Historic Centre, but also in the splendid Palazzi dei Rolli. The ones who love the Liberty style will find elgant testimonies in the straight roads and the tree-lined streets of the Foce, where even Rationalism left its spoor, especially in Piazza della Vittoria and in Via delle Brigate Partigiane.

The contemporary architecture lovers cannot miss the Porto Antico restored by Genoese contemporary architect Renzo Piano.

Cimitero di Staglieno - ©Comune di Genova

“Una delle meraviglie del mondo”.  Con queste parole il grande Ernest Hemingway ha descritto il Cimitero Monumentale di Staglieno,...

Monumental Cemetery of Staglieno - Adobe Stock - Liguria Digitale

“One of the wonders of the world”. With these words the great Ernest Hemingway described the Monumental Cemetery of Staglieno, a real open-...

Palazzo Ducale

Palazzo Ducale è uno dei luoghi storici più simbolici della città di Genova: residenza del Doge dal 1339, è oggi il principale centro di...

Cattedrale di San Lorenzo - particolare facciata - Adobe Stock - Liguria Digital

Impossibile non rimanere incantati di fronte alla maestosità della sua facciata a bande bianche e nere, alla torre campanaria che domina il centro storico,...

Dimora nobiliare, reggia sabauda, splendido Museo Nazionale nel cuore della monumentale Via Balbi (sec. XVII), Palazzo Balbi - Durazzo, oggi Palazzo Reale,...

Giovanni Battista Carlone, Affreschi della cupola foto: Sailko CC3.0

La chiesa del Gesù è un’altissima espressione del barocco internazionale a Genova, con opere di Rubens, Vouet e Carlone.

Nello...

Le torri di Sant'Andrea (Porta Soprana) attraverso il chiostro di Sant'Andrea

Chiudi gli occhi e immagina di viaggiare indietro nel tempo. Siamo nel Medioevo, nel tempo in cui Federico I di Svevia, noto come Federico Barbarossa,...

Piazza Banchi

Quando pensi all'epoca medievale e a una piazza punteggita di mercanti e fervida di attività commerciali, beh... Il riferimento non può che andare a...

Piazza De Ferrari

Eccoci arrivati nell'epicentro della vita genovese, il cuore pulsante della vita della città. Piazza De Ferrari è la principale piazza di...

Il Teatro Carlo Felice

La prima ad accogliervi nel tempio della musica genovese è la statua bronzea di Niccolò Paganini, opera di Livio Scarpella, che troneggia all'ingresso con...

Panorama sul porto con Lanterna

Una luce nella notte, la guida a un porto sicuro nella tempesta, un segnale di vita intermittente, ma che non si spegne mai. Autentica icona della...

Porta Siberia
La prima particolarità di questa imponente costruzione riguarda il nome: pare  che il termine derivi da “cibaria” poiché, attraverso questo...
S.M di Castello - Mazone - Polittico dell'Annunciazione - 1469 - ©Archivio Scala

E' una delle chiese più suggestive di Genova e, una volta varcata la soglia, se ne intuisce immediatamente il motivo. Santa Maria di Castello, situata nel...

Il Santuario di Santa Caterina da Genova - interno

Questo splendido edificio religioso è rinomato come “Il cantiere del Cinquecento genovese”. Il motivo è la ricchezza di opere di maestri della pittura...

Piazza della Vittoria

Con il suo imponente Arco che troneggia al centro dell'ampio spazio, Piazza della Vittoria - battezzata così per celebrare la fine della prima Guerra...

Commenda di San Giovanni di Pré - interno

Un complesso sacro romanico unico per integrità; la “Commenda” si riconosce da distante e rimane nel cuore, per la severa pietra nera di Promontorio, le...

No pets allowed
Panorama Valle Rio Torbido
Dalle sorgenti delle alte valli al mare.  Una vera e propria Via dell'Acqua, che servendosi di un'...
Pets allowed
 Cathedral of San Lorenzo - Adobe Stock - Liguria Digitale

It is impossible not to be enchanted by the majesty of its facade with black and white bands, the bell tower that dominates the historic centre, the...

Palazzo Ducale

Palazzo Ducale is one f the historic symbols of the city of Genoa: residence of the Doge since 1339, it is today the main cultural...

The funiculars: Principe - Granarolo and Righi - Zecca - Adobe Stock - Liguria D

Genoa has a harsh territory and it always had to face a public transport issue. Many passengers have to be trasported to the top of steep hills around the...

Torre detta degli Embriaci - foto: Twice25 CC3.0

A poca distanza della Chiesa di Santa Maria di Castello, incastonata fra le abitazioni, l’altissima torre che la tradizione dice “degli...

Facciata della chiesa di San Giorgio

Puro dna genovese. La chiesa di San Giorgio non è certamente l’unica Basilica di Genova con antichissime origini e il santo guerriero non è...

La facciata cinquecentesca del palazzo San Giorgio

Palazzo San Giorgio è un edificio storico tra i più rilevanti e conosciuti di Genova. Attualmente ospita la sede dell'Autorità...

Chiesa di San Matteo - L.Cambiaso - Miracolo dei draghi d'Etiopia - SAILKO CC3.0

La chiesa e la piazza di San Matteo sono un viaggio nel tempo; si sbuca dall’angolo di un caruggio e si spalanca il prezioso scrigno della famiglia...

Basilica Santissima Annunziata del Vastato - interno - foto Davide Papalini CC30

La chiesa dell'Annunziata è la più bella di Genova… è una chiesa tutta dorata...

Questo l’endorsement che la...

The sixteenth-century façade of Palazzo San Giorgio

Palazzo San Giorgio is one of the most relevant and well-known historic buildings in Genoa. Nowadays it hosts the headquarters of the...

Facade of the church of San Giorgio

Pure Genoa in its veins. Although the Church of San Giorgio is not the only basilica in Genoa with ancient origins and the soldier-saint is...

Torre detta degli Embriaci - foto: Twice25 CC3.0

Nearby the Chiesa di Santa Maria di Castello, set among other buildings, rises the high Tower, traditionally known as “degli Embriaci”, which...

S.M di Castello - Mazone - Polittico dell'Annunciazione - 1469 - ©Archivio Scala

One of the most suggestive churches of the city of Genoa is indeed Santa Maria di Castello, located in the most ancient part of the city. Together the...

Giovanni Battista Carlone, Affreschi della cupola foto: Sailko CC3.0

The Chiesa del Gesù in maximum expression of international Baroque in Genoa, and here are preserved works of Rubens, Vouet and Carlone....

Le torri di Sant'Andrea (Porta Soprana) attraverso il chiostro di Sant'Andrea

Close your eyes and imagine traveling back in time. We are in the Middle Ages, in the time when Frederick I of Swabia lived, known as Frederick Barbarossa,...

Piazza Banchi

When you think of medieval times and a of square dotted with merchants, bustling with commercial activities, well... the thought can only go to Piazza...

Piazza De Ferrari

Genoa's main square, a meeting and gathering place for important city events, is dedicated to Raffaele De Ferrari, the Duke of Galliera, a generous...

Il Teatro Carlo Felice

The first to welcome you to the temple of Genoese music is the bronze statue of Niccolò Paganini, by Livio Scarpella, who dominates the entrance with his...

Panorama sul porto con Lanterna

A light in the night, the guide to a safe harbor in a storm, an intermittent but never failing beacon of life. An authentic emblem of the city of Genoa, the...

Porta Siberia

This massive building, dating back to 1551-53, is the work of Galeazzo Alessi and once formed part of the 16th-century walls. Its name derives from "cibaria...

Il Santuario di Santa Caterina da Genova - interno
This splendid religious building is renowned as "Genoa’s sixteenth-century workshop". The reason is the wealth of works by Genoese...
Piazza della Vittoria

Together with Piazza De Ferrari, which it is linked to by Via XX Settembre, Piazza della Vittoria – named in honour of Italy after the First World War...

Commenda di San Giovanni di Pré - interno

A sacred, uniquely intact Romanesque edifice, the “Commenda” is instantly recognisable from afar and, once seen, lingers long in the memory, with its stark...

No pets allowed
Ponte Canale Rio Torbido Fornaci

From the springs of the high valleys to the sea. A true “river” of water, which through an ancient viaduct in the Bisagno Valley has guaranteed the water...

Pets allowed
Chiesa di San Matteo - L.Cambiaso - Miracolo dei draghi d'Etiopia - SAILKO CC3.0
The church and square of San Matteo are a journey window into another time; emerging from the corner of a “caruggio” the precious jewel...
Basilica Santissima Annunziata del Vastato - interno - foto Davide Papalini CC30
“The church of the Annunziata is the most beautiful in Genoa... it's completely gilded...”
This is the endorsement the basilica of the...