Skip to main content
BERRETTINA - EmiliaTagliata
Calendary Dal 10-04-2025 al 24-04-2025

Berrettina Spekerin. Il docufilm

Un ciclo di proiezioni di Berrettina Spekerin, Una combattente comunista per la libertà - docufilm (30’) che avvicina la ricorrenza del 25 aprile, portando a conoscenza una figura femminile ancora poco conosciuta della lotta per la Liberazione. 

Attraverso la documentazione fotografica e cartacea degli Archivi della Fondazione Diesse si scope la storia di Emilia Belviso (1898-1985), militante comunista e partigiana antifascista in Italia.  Dalla fuga in Francia perché perseguitata dalla Ovra per il suo impegno antifascista  al suo successivo impegno nella Brigate Internazionali come “voce” di Radio Barcellona, da cui il nome di “Spekerin”. Dal suo ferimento in Spagna a seguito di un bombardamento nel 1938, all’intensa attività contro i nazisti. Ma nello stesso anno viene scoperta ed è costretta a ripiegare su Nizza dove farà parte del CILN della regione delle Alpi, e parteciperà attivamente alla lotta di Liberazione. Sarà anche responsabile dell’UDI (Unione Donne Italiane) della regione.

Nella seconda parte del documentario sono raccolte le testimonianze di alcuni compagni e compagne di partito che l’hanno conosciuta quando - a guerra finita - lavorava nella segreteria della Federazione del PCI di Genova (1950-1980): Mario Margini, Maria Grazia Danieli e Silvano Bozzo.

Attraverso i loro ricordi viene ricostruito il periodo successivo alla Liberazione e delineato il carattere di Emilia, donna appassionata e generosa che ha sempre anteposto l’interesse collettivo a quello personale. Nel 1985 - alla sua morte - lascia quel poco che ha al Partito. Fortunatamente, come tanti uomini e donne della sua generazione, ha raccolto e tenuto, anche a rischio della vita, tanti scritti e documenti che oggi hanno contribuito a raccontare la sua storia.

Il documentario prodotto nel 2024 dalla Fondazione Diesse è un omaggio a Emilia e alle tante donne che con coraggio e abnegazione hanno combattuto per la libertà perché convinte che “di avere fatto solo il loro dovere”.

Berrettina Spekerin docufilm è nato da un’idea di Ubaldo Benvenuti, Luca Borzani, Alessandro Lombardo, Mario Margini, regia di Ugo Roffi.

I testi sono stati elaborati da una memoria autobiografica di Emilia Belviso da Alessandro Lombardo, le interviste sono state realizzate da Ludovica Schiaroli; coordinamento e organizzazione di Mario Tullo; ricerche di archivio e digitalizzazione a cura di Francesco Ferrari; materiali tratti dagli Archivi della Fondazione Diesse e della Fondazione Ansaldo.

 

Di seguito il calendario delle proiezioni:

giovedì 10 aprile ore 16:00
SOMS Castagna

via Schiaffino 32 Genova Quarto
con Ermanno Iori, Ludovica Schiaroli e Ubaldo Benvenuti

mercoledì 23 aprile ore 20:30 
Cinemino Ad Astra 

Vico della Cittadella 6 da Via Balbi - Genova
suonano dal vivo: Marko Kurtinovic (violino) Mario Pezzini (chitarra)
partecipano: Sofia Di Patrizi (Giovani Democratiche), Alice Micchini (Legambiente Liguria) Marianna Pederzolli (Genova che osa) e Ludovica Schiaroli

giovedì 24 aprile ore 17:30
Fondazione Ansaldo 

Corso F.M.Perrone 118
nell’ambito delle iniziative per il 25 aprile del Teatro Nazionale di Genova
con Alessandro Lombardo e Ugo Roffi
 

 

Useful info

Clock

Timetables:

Vedi programma 

Potrebbe interessarti anche...

Ferragosto festivity, the museums' opening hours

Ferragosto festivity, the museums' opening hours

Data di svolgimento: 15 Aug 23

Find out more

20° Suq Festival

20° Suq Festival

Data di svolgimento: 15 Jun 18 - 24 Jun 18

Find out more

Acquedotto Theatre Festival 2018

Acquedotto Theatre Festival 2018

Data di svolgimento: 14 Jun 18 - 25 Jul 18

Find out more

Poetry Festival 2018

Poetry Festival 2018

Data di svolgimento: 07 Jun 18 - 17 Jun 18

Find out more

La leggenda di Moby Dick

La leggenda di Moby Dick

Data di svolgimento: 23 Aug 17 - 27 Aug 17

Find out more