Trasporti pubblici
AUTOBUS URBANI, METRO, ASCENSORI E FUNICOLARI
Il servizio di trasporto pubblico è svolto da AMT e permette di muoversi facilmente grazie ad una rete capillare che collega tutta la città: un sistema completo e integrato che comprende autobus, metropolitana, funicolari, ascensori, un battello, ferrovie a cremagliera ed a scartamento ridotto.
Oltre 140 linee di bus che percorrono le strade cittadine lungo la costa da Ponente a Levante e nelle vallate.
1 linea metropolitana che collega la zona di Rivarolo, in val Polcevera, al centro città, con sette stazioni che si affacciano su luoghi suggestivi e turistici di Genova.
2 funicolari (Sant’Anna e Zecca-Righi) che collegano il centro alle alture genovesi.
1 ferrovia a cremagliera, storico impianto risalente al 1901 tra la stazione Piazza Principe e il pittoresco quartiere collinare di Granarolo.
15 ascensori, che permettono di raggiungere rapidamente i quartieri collinari e punti panoramici.
1 ferrovia a scartamento ridotto, la ferrovia Genova - Casella, storico impianto che unisce Genova al paese di Casella, cittadina dell’entroterra, lungo un percorso immerso nel verde.
1 linea di battello - Navebus - che collega via mare Pegli (Ponente) al Porto Antico (centro). Questo servizio permette di raggiungere il centro della città da ponente in soli 30 minuti. È anche un modo per scoprire la città da un punto di vista privilegiato ed evitare il traffico.
1 servizio navetta Airlink integrato con il treno per raggiungere l’aeroporto Cristoforo Colombo dalla stazione di Sestri Ponente
Volabus
Volabus è il servizio AMT che collega l'aeroporto alle stazioni ferroviarie di Genova Brignole e Genova Piazza Principe, passando per il centro città. In circa 30 minuti è possibile raggiungere lo scalo genovese o il centro città. Tutte le informazioni su orari e tariffe possono essere consultate al seguente link www.amt.genova.it
APP AMT GENOVA
“AMT Genova” è l'applicazione mobile ufficiale della rete del trasporto pubblico della città a portata di smartphone, con tutte le informazioni utili e la possibilità di acquistare alcune tipologie di biglietti. Scaricabile gratuitamente da Appstore o Google Play. Per scaricare l'APP e avere maggiori informazioni potrete consultare il seguente link www.amt.genova.it
BIGLIETTI
Biglietto singolo
€ 1.50 valido 100 minuti dalla convalida su tutta la rete urbana (bus, metropolitana, funicolari, ascensori). Non valido per Navebus, Volabus, Ferrovia Genova – Casella.
€ 1.60 biglietto integrato AMT/Trenitalia per utilizzo anche su rete ferroviaria urbana.
Biglietti turistici
Genova Pass (€ 4.50) con validità 24 ore dalla convalida, permette di viaggiare su tutta la rete urbana (bus, metropolitana, funicolari, ascensori, treno regionale) con unico biglietto. Non valido per Navebus, Volabus, Ferrovia Genova – Casella.
Genova Pass x 4 (€ 9) validità 24 ore dalla convalida, per 4 persone che viaggiano insieme.
Sono inoltre disponibili carnet di biglietti a prezzo scontato e abbonamenti settimanali, mensili e annuali che consentono di risparmiare sul costo del trasporto.
I bambini fino a 1.15 m viaggiano gratuitamente.
Biglietti per mezzi speciali
Navebus
Il biglietto (4€) si può acquistare direttamente a bordo.
Ferrovia Genova - Casella
Biglietti disponibili presso le biglietterie AMT, la stazione di piazza Manin e a bordo treno.
COME ACQUISTARE
I biglietti per l'utilizzo della rete AMT sono in vendita nelle biglietterie e presso le edicole, le tabaccherie e molti altri esercizi commerciali.
Mini Carnet Web, un carnet di 5 biglietti da € 1.50 della validità di 110 minuti, e Genova pass da 24 ore sono acquistabili accedendo al sito AMT.
SMS Ticket, biglietto ordinario da € 1.50 della validità di 110 minuti acquistabile inviando un SMS al numero 48 50 209, (indicando nel testo del messaggio la dicitura «AMT»), addebitando il costo direttamente sul conto telefonico. Il servizio è disponibile per i gestori telefonici Tim, Vodafone, Wind 3.
I biglietti turistici sono in vendita anche presso gli Uffici di Informazione e Accoglienza Turistica (IAT).