Musei di Strada Nuova

Nella magnifica cornice di Via Garibaldi, capolavoro dell’architettura genovese, i Musei di Strada Nuova costituiscono un percorso museale di oltre settantacinque sale consacrato all’arte rinascimentale e barocca. Tracciata a metà Cinquecento, Strada Nuova ospita le dimore della potente e ricca aristocrazia cittadina.

Palazzo Rosso è un’affascinante residenza dove rivive l’arte seicentesca, racchiusa nelle ricche collezioni e negli arredi storici della famiglia Brignole-Sale. In ambienti sontuosamente decorati da affreschi e stucchi sono esposte le opere di artisti come Dürer, Veronese, Guercino, Strozzi, Grechetto, Van Dyck, e molti altri ancora. Oltre ad ammirare le preziose sale del Museo, grazie al “miradore” il visitatore può concludere il percorso con un panorama mozzafiato sulla città e sul centro storico (momentaneamente chiuso per interventi).

Palazzo Bianco è la principale pinacoteca della Liguria, capace di offrire un articolato spaccato della scuola pittorica italiana e ligure dal XVI al XVIII secolo e testimonianze di alto livello delle realtà fiamminga, spagnola, francese e olandese con le opere di Caravaggio, Rubens, Vouet, Strozzi …
Il nuovo collegamento tra Palazzo Bianco e Palazzo Doria-Tursi attraversa il sito dove si ergeva la chiesa del convento di San Francesco di Castelletto, di cui si vedono i resti in un contesto suggestivo. Inoltre, a partire dal 2019 è possibile visitare anche il deposito, allestito nel dopoguerra dal celebre architetto Franco Albini, che comprende più di duecento dipinti, ordinati in diciotto sale.

Palazzo Doria-Tursi, che oggi ospita anche il Municipio, nasce come la più grandiosa dimora privata, costruita nel cosiddetto “Secolo dei Genovesi”. Qui il visitatore trova una ricca selezione di opere d'arte decorativa e applicata: arazzi, ceramiche genovesi, monete, pesi e misure ufficiali dell’antica Repubblica di Genova. È qui che si conservano anche i violini storici di Niccolò Paganini, tra cui il celebre Guarneri del Gesù, detto il "Cannone".

 

Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al sito della struttura.

Misure anticovid
E' raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica oppure  FFP2) per la visita al museo e la partecipazione ad eventi e iniziative.
 
Allerta Meteo
In caso di allerta idrogeologica ROSSA diramata dalla Protezione Civile, i Musei di Strada Nuova resteranno chiusi e tutti gli eventi in programma saranno cancellati.

Info utili

Tel: +39 0105572193
In autobus: fermata Piazza Fontane Marose - fermata Piazza Portello In metro: fermata Piazza De Ferrari
The facility is accessible to the disabled