Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

317
2° Genoa Open Ju Jitsu
Calendary Dal 31-01-2025 al 02-02-2025

2° Genoa Open Ju Jitsu

Tutto pronto per il 2° Genoa Open Ju Jitsu, in programma al  nuovo Palasport di Genova, a cura dell'ASD Lino Team Ju Jitsu, sotto l’egida della JJIF e della Ju Jitsu European Union e con il patrocinio del Comune di Genova, Regione Liguria e CONI Liguria. Un appuntamento internazionale che apre il calendario di “Liguria Regione europea dello Sport 2025” ed è valevole per il Regional event ranking mondiale della Ju Jitsu International Federation.

Sono 600 gli atleti iscritti, provenienti da 20 nazioni, in rappresentanza di 4 continenti (Europa, Asia, Africa e America). Presenze incrementate del 20% rispetto al 2024, in ragione del grande successo della "prima" di un evento da subito entrato nel cuore delle delegazioni nazionali e internazionali.  Già oltre 120 coach registrati e 50 official. Oltre 30 gli arbitri selezionati dalla Federazione internazionale provenienti da tutto il mondo tra cui Chika Costantini, unico arbitro italiano con licenza mondiale selezionata da JJIF. La stima complessiva è un indotto tra atleti, coach, staff e pubblico pari a 1200/1300 persone al giorno sul territorio genovese. La posizione strategica del Palasport, nelle intenzioni degli organizzatori, permette di raccordare l’evento sportivo, con la visita della città.

Tra i migliori atleti in gara, vanno segnalato ben tre numeri 1 del ranking mondiale Adult presenti. Sui tatami genovesi saliranno Estelle Gaspard (- 52 kg Adult Fighting System). Rigel/Horak (Adult Duo System) e Nurzhan Batyrbekov (-69 kg Jiu Jitsu-Ne Waza). In gara anche numerose medaglie europee e mondiali delle classi giovanili.

Saranno presenti tre azzurri qualificati ai prossimi World Games che si svolgeranno in Cina a Chengdu nell'agosto 2025: Antonella Farne (Fighting System - 52 kg), Ben Brahim Salah ed Elisa Marcantoni (Duo System Open), Giada Costa e Sebastiano Amore (Show System).  

Lino Team è presente con i suoi migliori atleti: su tutti Chiara Fiorelli, che ha appena iniziato ad allenarsi proprio con la società genovese di arti marziali, Campionessa Europea assoluta in carica, Luana Lauri, argento europeo Under 21, ed Elio Moretti, quinto posto ai recenti Mondiali ad Heraklion, oltrechè con tutti i migliori giovani. 

Gli atleti si confrontano  in tutte le discipline agonistiche previste dalla Federazione internazionale: il Fighting System, il Jiu Jitsu, il Duo System, lo Show System e il Contact Ju Jitsu. Dopo l’attività dimostrativa del 2024 viene introdotta la competizione di Para Jiu Jitsu ed Inclusive Self Defense con alcuni incontri tra atleti disabili, in un’ottica di sviluppo dell’inclusività di questa disciplina. Sono previsti seminari di formazione arbitrale tenuti dalla commissione tecnica JJIF con esami arbitrali per la qualifica di arbitro continental.  

Le classi d’età previste sono Under 14, 16, 18, 21 e Adult. Ai nastri di partenza atleti dai 12 anni,  fino a diversi atleti al top del ranking mondiale. Per la prima volta il Ju Jitsu italiano si presenta unito sotto un'unica bandiera, consentendo a tutti gli atleti italiani la partecipazione al circuito JJIF, e che vede la competizione valevole per l’acquisizione di punteggi che contribuiranno alla selezione delle nazionali italiane nelle classi d’età maggiori.

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

The Ocean Race Europe 2025

The Ocean Race Europe 2025

Data di svolgimento: 03 Set 25 - 07 Set 25

Scopri di più

Red Bull Cerro Abajo 2025

Red Bull Cerro Abajo 2025

Data di svolgimento: 24 Ago 25

Scopri di più

Campionati Europei di Scherma 2025

Campionati Europei di Scherma 2025

Data di svolgimento: 14 Giu 25 - 19 Giu 25

Scopri di più

Festa dello Sport 2025

Festa dello Sport 2025

Data di svolgimento: 23 Mag 25 - 25 Mag 25

Scopri di più

40ª edizione della Coppa Paolo Mantovani

40ª edizione della Coppa Paolo Mantovani

Data di svolgimento: 19 Mag 25 - 29 Mag 25

Scopri di più