• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

MUSICA

Lilith Festival 2023: 3 concerti

Dal 07.09.2023 19:00 al 21.09.2023 19:00
Chiostro di Sant'Andrea
Condividi questa pagina
Share

 

 

Dopo un luglio ricco di concerti ed eventi, riprendono gli appuntamenti del Lilith Festival 2023. Questa volta ci si sposta, anzi si torna, nel Chiostro di Sant'Andrea a Genova per gli aperitivi musicali di “Mermaids”, rassegna della nuova canzone d'autore, curati da Lilith in collaborazione con Solidarietà e Lavoro, nell’ambito delle iniziative del Patto di Sussidiarietà per il Sestiere del Molo. Per tre giovedì di seguito, il 7-14-21 settembre, dalle ore 19 a ingresso libero, musica e parole si spandono dal suggestivo colonnato medievale dietro la casa di Colombo, piccolo gioiello immerso nel verde nel cuore della città, all’imbocco di Porta Soprana. 

 

Tocca a Cristina Nico, giovedì 7 settembre, aprire la serie dei tre appuntamenti a ingresso libero. Ad accompagnare Nico i due talentuosi musicisti e amici Stefano Bolchi (chitarre, sax, voce) e Roberto Zanisi (chitarra lapsteel, cümbüş, chitarra portoghese, percussioni, voce), per un live in versione "trio cordofono" che mette l’accento sulla matrice folk fra le tante suggestioni musicali della cantautrice.
Il suo terzo disco, omonimo, è uscito a giugno 2022 per Lilith Label/Orange Home Records con la produzione artistica di Gliulio Gaietto: un lavoro che miscela folk, rock, world music e persino accenni trip-hop, e ha colpito la critica proprio per l’eclettismo, lo spaziare tra diversi linguaggi musicali senza perdere in organicità e senza nulla togliere all’attenzione alla parola cantata, tipica della grande canzone d'autore, che nel 2014 le ha fatto vincere il prestigioso Premio Bindi
Cristina Nico è anche artista visiva e proprio in questi giorni rilascia il videoclip di un brano, “Hermes”, dedicato al suo rapporto con il collage e la pittura, che molto hanno a che fare con una scrittura che sa essere tanto visionaria quanto diretta e aderente alla realtà e al vissuto, qualità già mostrate nei precedenti dischi, “Mandibole”(2015) e “L’eremita” (2018) e già nel libro+ep autoprodotto “Daimones” del 2010, contenente canzoni e collages dell'artista.

 

La kermesse prosegue giovedì 14 settembre con il concerto di Charlie Risso e giovedì 21 settembre con quello di Misentotale, sempre a ingresso libero. Dopo la rassegna “Mermaids”, il Lilith Festival 2023 prosegue con lo spettacolo “La Musa e l’Orizzonte” di e con Cristina Donà ed Elena Dak al Teatro Gustavo Modena di Genova Sampierdarena il 5 ottobre e si chiude con la presentazione del nuovo disco di Sabrina Napoleone alla Claque il 14 ottobre.


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
MUSICA
Dal 04.10.2023 16:00 al 25.11.2023 16:00
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 29.09.2023 (Tutto il giorno) al 31.10.2023 (Tutto il giorno)
MUSICA
Dal 15.09.2023 (Tutto il giorno) al 20.06.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 01.09.2023 21:00 al 21.10.2023 00:00
MUSICA
Dal 12.07.2023 20:00 al 14.10.2023 21:00

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti