Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

509+305
Monteverdi Assoluto
Calendary Il 21-10-2024

Monteverdi Assoluto

Al Teatro Carlo Felice si tiene il secondo concerto della Stagione GOG 2024-2025. Protagonista della serata, dopo sei anni di assenza, l'ensemble La Risonanza, diretta da Fabio Bonizzoni, insieme al Intende Voci Ensemble, per un programma interamente dedicato a uno dei massimi compositori del Seicento italiano: Claudio Monteverdi.

Il programma della serata, intitolato "Monteverdi Assoluto", propone un viaggio emozionante tra le opere vocali e strumentali del genio cremonese, accostate a brani di Giovanni Legrenzi, figura di spicco del barocco veneziano. Vengono  eseguite alcune delle composizioni più celebri e rappresentative del repertorio monteverdiano, in cui la forza espressiva della voce si fonde con la raffinatezza dell'accompagnamento strumentale. 


Fabio Bonizzoni, clavicembalista e direttore di fama internazionale, guida da anni La Risonanza, ensemble specializzato nel repertorio barocco, con particolare attenzione all’opera di Monteverdi. L’intensa collaborazione con il Intende Voci Ensemble  risulta in un'esperienza unica e coinvolgente. 

La Risonanza
Olivia Centurioni viola da brazzo soprano
Ulrike Slowik viola da brazzo alto
Ayako Matsunaga viola da brazzo tenore
Caterina Dell’Agnello viola da brazzo bassa
Guisella Massa contrabbasso da gamba
Marta Graziolini arpa
Fabio Bonizzoni clavicembalo e direzione

Intende Voci Ensemble
Cinzia Prampolini canto
Ilaria Molinari quinto
Sonia Nava alto
Beniamino Borciani, Mirko Guadagnini e Leonardo Moreno tenori
Alessandro Ravasio basso

Claudio Monteverdi
(Cremona, 1567 – Venezia, 1643)
Altri canti di Marte a 5 voci, due violini e basso continuo
Interrotte speranze a 2 tenori e basso continuo

Giovanni Legrenzi
(Clusone, 1626 – Venezia, 1690)
Sonata op. 11 n. 3 a 2, per due violini [e basso continuo] in si minore

Claudio Monteverdi
Lamento della Ninfa a 4 voci e basso continuo
Vago augelletto a 7 voci, due violini, contrabbasso e basso continuo

Giovanni Legrenzi Sonata op. 11 n. 4 a 3, per due violini, viola da brazzo [e basso continuo] in la maggiore
Claudio Monteverdi
Hor che’l ciel e la terra a 6 voci, due violini e basso continuo

Claudio Monteverdi
Il Combattimento di Tancredi e Clorinda


Mirko Guadagnini testo
Cinzia Prampolini Clorinda
Beniamino Borciani Tancredi

Biglietteria
I Settore             a partire da      € 27,00
II Settore            a partire da      € 18,00
Under 30              € 12,00
Under 18              €  6,00
 

 

Info utili

Clock

Orari:

Ore 20:30

Potrebbe interessarti anche...

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

Data di svolgimento: 15 Ott 25 - 12 Dic 25

Scopri di più

GOG. Stagione 2025/26

GOG. Stagione 2025/26

Data di svolgimento: 13 Ott 25 - 18 Mag 26

Scopri di più

Teatro Carlo Felice, stagione 2025/2026

Teatro Carlo Felice, stagione 2025/2026

Data di svolgimento: 03 Ott 25 - 25 Giu 26

Scopri di più

Notturno par le mer

Notturno par le mer

Data di svolgimento: 27 Ago 25

Scopri di più

Abbadream a Porto Antico EstateSpettacolo 2025

Abbadream a Porto Antico EstateSpettacolo 2025

Data di svolgimento: 03 Ago 25

Scopri di più