Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

509+311+304

I depositi di Sant'Agostino. Le pietre parlano.

Depositi Sant'Agostino
Calendary Dal 02-12-2024 al 31-12-2025

Con migliaia di reperti conservati al loro interno, i depositi del Museo di Sant’Agostino costituiscono il vero e proprio “archivio monumentale della città”, luogo in cui è conservata la memoria di importanti edifici demoliti a seguito delle nuove urbanizzazioni e dei danni bellici, tra cui i frammenti della Chiesa di San Silvestro, quelli della Chiesa di Santa Maria in Passione, la Madonnina che arriva dall’edicola sulla casa di Paganini in via Madre di Dio. Il progetto di apertura dei depositi con visite guidate, che prende il via il 2 dicembre 2024, si propone di condurre alla scoperta di una Genova perduta, raffigurata da una grande pianta storica di Genova concepita sul modello di quella realizzata da Giacomo Brusco nel 1785 che introduce agli spazi.

 

Visite guidate dei depositi e della mostra dedicata a Genova nel medioevo

Il museo di Sant'Agostino propone una serie di visite guidate dei depositi e della mostra dedicata a Genova nel medioevo allestita negli spazi della chiesa sconsacrata.

La chiesa medioevale di Sant’Agostino, oggi sconsacrata, racconta con una narrazione tematica la città di Genova nei secoli che l’hanno vista diventare una grande potenza mediterranea (X-XV secolo). Fulcro dell’esposizione è uno dei capolavori dell’arte medievale europea, l’Elevatio Animae di Margherita di Brabante, opera realizzata da Giovanni Pisano nel 1313.

Il percorso, che prende il suo avvio attraverso il grande cancello su Piazza Negri, permetterà così di scoprire i singoli i resti di monumenti della città conservati all'interno dei depositi del museo. Le visite guidate, in programma nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e sabato (è consigliata la prenotazione a biglietteriasagostino@comune.genova.it) non mirano soltanto a rendere fruibile una parte del museo normalmente non accessibile, ma si propongono anche di portare avanti il grande progetto Sant'Agostino - Verso un nuovo museo, ampliando il percorso di visita su Genova medievale, realizzato nella chiesa e inaugurato il 30 maggio 2024. Visite a cura del personale della Cooperativa Solidarietà e Lavoro SCS-onlus.

 

Il calendario delle visite di maggio

Lunedì 5/5/25, 12/5/25, 19/5/25, 26/5/25  dalle 14:30 alle 16:00 e dalle 16:30 alle 18:00

Mercoledì 7/5/25, 14/5/25, 21/5/25, 28/5/25 dalle 15:00 alle 16:30

Sabato 3/5/25, 10/5/25, 17/5/25, 24/5/25, 31/5/25 dalle 14:30 alle 16:00 e dalle 16:30 alle 18:00

 

Il costo della visita guidata è 4 euro oltre al biglietto del museo.

Link per le prenotazioni: https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/eventlist?production=39

Per informazioni ed eventuali disdette contattare  biglietteriasagostino@comune.genova.it o telefonare al 010 55 76757

Maggiori info a questo link: https://www.museidigenova.it/it/museo-di-santagostino

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Data di svolgimento: 20 Mar 26 - 19 Lug 26

Scopri di più

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Data di svolgimento: 01 Dic 25 - 31 Mar 26

Scopri di più

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

Data di svolgimento: 15 Ott 25 - 12 Dic 25

Scopri di più

GOG. Stagione 2025/26

GOG. Stagione 2025/26

Data di svolgimento: 13 Ott 25 - 18 Mag 26

Scopri di più

Teatro Carlo Felice, stagione 2025/2026

Teatro Carlo Felice, stagione 2025/2026

Data di svolgimento: 03 Ott 25 - 25 Giu 26

Scopri di più