Salta al contenuto principale
Chiossone - Interno8 - @genovacittadigitale
Calendary Il 16-11-2024

Ghost, Maurizio Mastrini live al Museo d’Arte Orientale Chiossone

A grande richiesta torna a Genova il pianista Maurizio Mastrini, definito dalla critica “Il Fenomeno” e uno dei maggiori pianisti italiani noti a livello internazionale. Ancora una volta è Associazione Musicamica a portarlo nella città della Lanterna con la direzione artistica di Giovanna Savino, presentando al pubblico un concerto  emozionante dal titolo Ghost.

In occasione di quest'appuntamento nell'ambito  del suo “Ghost International Tour 2023/2024”, il Maestro propone un programma intenso con un repertorio musicale originale scritto dal lui stesso. Mastrini si presenta nella formazione quartetto insieme ai talentosi musicisti Sandro Lazzero (chitarra), Giorgia Ginevoli (clarinetto) e Tiziana Frattali (fisarmonica).

INGRESSO LIBERO

INFORMAZIONI via whatsapp al 339 6531632, via mail ass.musicamica.ge@gmail.comhttps://www.giovannasavino.it

 

BIOGRAFIE

Maurizio Mastrini Considerato "il fenomeno", è definito dalla critica uno dei maggiori pianisti e compositori del panorama internazionale musicale e strumentale. Ha alle spalle 12 album di inediti, nati dalla sua creatività e originalità, unitamente ad altrettanti album come esecutore classico, circa 800 concerti in giro per il mondo negli ultimi 10 anni con oltre 500.000 spettatori. Si è esibito inoltre per numerose emittenti televisive nel mondo. Con la sua musica, è entrato in contatto con i luoghi più suggestivi del mondo, da New York a Buenos Aires, da Hong Kong a Marrakech, senza mai dimenticarsi dell’Italia e della sua Umbria. Il nuovo progetto “ghost” nasce dalla composizione omonima realizzata nella suite Caruso dell'hotel Excelsior Vittoria di Sorrento dove il Maestro ha soggiornato appositamente per la realizzazione del brano. Il programma musicale è composto da quattro brani inediti e la restante parte invece è selezionata dal repertorio di maggiore successo di Mastrini. Un pianoforte a coda completamente avvolto da un telo bianco accoglie il maestro il quale apre il concerto proprio con Ghost. La cifra distintiva della sua arte è l’emozione, l’innovazione e l’originalità. Acclamato dalla critica e dal pubblico, oltre che dai professionisti del settore, come Tony Renis, Anthony Ruotolo, ingegnere del suono presso gli Avatar Studio di New York o Riccardo Allorto, eminente musicologo che ha inserito la sua esecuzione della “Fantasia op. 17” di Robert Schumann nella collezione i “Capolavori" distribuita da Ricordi.

Musicamica associazione Musicale non a scopo di lucro. Nasce nel 2004 a Genova con l'obiettivo di divulgare la cultura musicale. www.giovannasavino.it

Giovanna Savino flautista genovese, Presidente dell'Associazione, vince un concorso indetto dal Comune di S. Margherita Ligure per "LA PRESENTAZIONE DEL MIGLIOR PROGETTO". Da allora organizza i Corsi Internazionali di Alto Perfezionamento Musicale a Villa Durazzo alla rassegna di concerti SANTA FESTIVAL.

Info utili

Clock

Orari:

Ore 16:30

Potrebbe interessarti anche...

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

Data di svolgimento: 15 Ott 25 - 12 Dic 25

Scopri di più

GOG. Stagione 2025/26

GOG. Stagione 2025/26

Data di svolgimento: 13 Ott 25 - 18 Mag 26

Scopri di più

Teatro Carlo Felice, stagione 2025/2026

Teatro Carlo Felice, stagione 2025/2026

Data di svolgimento: 03 Ott 25 - 25 Giu 26

Scopri di più

Tessingiu a Castello D’Albertis. L'artigianato sardo a Genova

Tessingiu a Castello D’Albertis. L'artigianato sardo a Genova

Data di svolgimento: 12 Set 25 - 30 Nov 25

Scopri di più

Fantasmi a Castello D’Albertis

Fantasmi a Castello D’Albertis

Data di svolgimento: 04 Set 25

Scopri di più