• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

  • Salone Nautico 2023

  • Slow Fish 2023

  • Paganini Genova Festival 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Sulla rotta dei capolavori

  • Tezenis Summer Festival a Genova

  • Nervi Music Ballet Festival 2023

  • Musei di Genova

  • Genova a vele spiegate, musica e spettacoli a De Ferrari

  • Incontro con gli autori candidati al LXXVII Premio Strega - 2023

MOSTRE

Luzzati. Manifesti e grafica editoriale 1947-2007

Dal 10.03.2022 (Tutto il giorno) al 30.01.2023 (Tutto il giorno)
Palazzo Ducale
Condividi questa pagina
Share

 

 

E' prorogata fino al 30 gennaio 2023  “Luzzati. Manifesti e grafica editoriale 1947 – 2007”, la mostra ospitata nei locali di Casa Luzzati, nel contesto di Palazzo Ducale.
L’allestimento, inedito nel suo genere, si snoda in un percorso a sezioni per periodi, temi, tecniche che inizia negli anni ’40 e arriva al 2007 con il manifesto, l'ultimo, creato per il Festival di Sanremo. Oltre cento manifesti disegnati dal maestro Emanuele Luzzati per spettacoli teatrali, manifestazioni, città, giochi, esposizioni, eventi culturali, declinano l’eclettismo compositivo della calligrafia e dell’immagine. Il lettering si fonde e diviene esso stesso figura, immagine.

L’esposizione si fregia di una particolarità: per la prima volta verrà esposto il primo manifesto di Luzzati realizzato per il Teatro Ebraico del 1947. Presenti anche i manifesti della serie dedicata a Rodari, La storia di tutte le storie, i poster per il cinema d'animazione, lo Schiaccianoci di Amedeo Amodio, il Pulcinella per Aterballetto, Pollicino per il Teatro alla Scala, il Papageno per il Festival di Spoleto del '93 e molti altri capolavori della grafica di stupefacente suggestione e grande impatto visivo. Completano l'esposizione i libretti di sala, gli inviti, i biglietti augurali, le principali copertine per riviste e libri, gadget aziendali, oggetti, premi e altri materiali anche inediti.

Le novità previste a seguito della proroga dell'esposizione vedono l'allestimento di due nuove sale. Nella prima trovano spazio I manifesti del dopoguerra, (anni ’40) tra i quali le prime esperienze grafiche di Luzzati: Teatro ebraico (1947), Ubu (teatro della Tosse 1975). L’esperienza del periodo è innovativa per Genova, sia per le tecniche di produzione a stampa artigianale, sia per la comunicazione pubblicitaria per le aziende liguri. Nella seconda sala, invece, puoi ammirare l'allestimento sull’opera ebraica, con manufatti teatrali, grafica, bozzetti sulla ritualità e la tradizione ebraica.  Inoltre, prenderanno vita il calendrio trimestrale delle domeniche aperte di Casa Luzzati con incontri d’autore, presentazioni di libri e una rassegna dei principali cartoonist internazionali.

Il tutto, nella cornice di Casa Luzzati: un vero e proprio centro di produzione culturale che si prefigge l’obiettivo di divulgare l’arte e la biografia del celebre scenografo, costumista, illustratore e scrittore genovese riscoprendo la libertà creativa dei suoi molteplici linguaggi.

L’ingresso è gratuito.
Orari:
Giovedì e venerdì dalle 15 alle 19
Sabato e domenica dalle 10 alle 19.
Per informazioni, puoi scrivere alla seguente email: info@casaluzzati.it


TI POTREBBERO INTERESSARE...
MOSTRE
Dal 16.06.2023 11:00 al 03.09.2023 19:00
MOSTRE
Dal 10.06.2023 (Tutto il giorno) al 02.07.2023 (Tutto il giorno)
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 03.06.2023 16:00 al 24.06.2023 16:00
MOSTRE
Dal 02.06.2023 (Tutto il giorno) al 04.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
MOSTRE
Dal 22.05.2023 (Tutto il giorno) al 31.05.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 12.05.2023 (Tutto il giorno) al 10.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 06.05.2023 (Tutto il giorno) al 18.06.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 29.04.2023 (Tutto il giorno) al 01.11.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 28.04.2023 10:00 al 23.07.2023 18:00

Info utili

Palazzo Ducale
Cortile maggiore di Palazzo Ducale
The facility is accessible to the disabledNon sono ammessi animaliTariffa agevolata con City Card Musei
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti