Salta al contenuto principale

Messaggio di errore

Deprecated function: array_slice(): Passing null to parameter #2 ($offset) of type int is deprecated in twig_slice() (line 701 of /var/www/visitgenoa/produzione/vendor/twig/twig/src/Extension/CoreExtension.php).
twig_slice(Object, Array, NULL, -1) (Line: 381)
__TwigTemplate_1f7c655e63a5e0797de1d2bf8276eff1->doDisplay(Array, Array) (Line: 405)
Twig\Template->displayWithErrorHandling(Array, Array) (Line: 378)
Twig\Template->display(Array) (Line: 390)
Twig\Template->render(Array) (Line: 55)
twig_render_template('themes/custom/visitgenoa/templates/nodes/node--evento.html.twig', Array) (Line: 384)
Drupal\Core\Theme\ThemeManager->render('node', Array) (Line: 433)
Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 204)
Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array, ) (Line: 242)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->Drupal\Core\Render\MainContent\{closure}() (Line: 580)
Drupal\Core\Render\Renderer->executeInRenderContext(Object, Object) (Line: 243)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->prepare(Array, Object, Object) (Line: 132)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->renderResponse(Array, Object, Object) (Line: 90)
Drupal\Core\EventSubscriber\MainContentViewSubscriber->onViewRenderArray(Object, 'kernel.view', Object)
call_user_func(Array, Object, 'kernel.view', Object) (Line: 142)
Drupal\Component\EventDispatcher\ContainerAwareEventDispatcher->dispatch(Object, 'kernel.view') (Line: 174)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handleRaw(Object, 1) (Line: 81)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 42)
Drupal\force_password_change\Service\ForcePasswordChangeRedirectMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 68)
Drupal\simple_oauth\HttpMiddleware\BasicAuthSwap->handle(Object, 1, 1) (Line: 58)
Drupal\Core\StackMiddleware\Session->handle(Object, 1, 1) (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\KernelPreHandle->handle(Object, 1, 1) (Line: 106)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->pass(Object, 1, 1) (Line: 85)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->handle(Object, 1, 1) (Line: 49)
Asm89\Stack\Cors->handle(Object, 1, 1) (Line: 50)
Drupal\ban\BanMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\ReverseProxyMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 51)
Drupal\Core\StackMiddleware\NegotiationMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 23)
Stack\StackedHttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 718)
Drupal\Core\DrupalKernel->handle(Object) (Line: 19)

Messaggio di stato

304+307

Luzzati Experience: una mostra immersiva nella vita e nelle opere di Emanuele Luzzati

Luzzati Experience: una mostra immersiva nella vita e nelle opere di Emanuele Luzzati
Calendary Dal 06-11-2021 al 06-01-2022

Norme da rispettare per tutte le visite e gli eventi a partire dal 10 gennaio 2022: all’ingresso verrà richiesto di presentare il Green Pass valido (super Green Pass), di indossare la mascherina FFP2 o FFP3 per tutta la durata della visita  e di mantenere la distanza interpersonale di 1,5 mt fra le persone.  
 
Dopo il grande successo al Palazzo della Borsa, Luzzati Experience, la prima mostra evento immersiva dedicata al genio di Emanuele Luzzati, torna a casa, al Teatro della Tosse, in un nuovo coinvolgente allestimento che trasformerà la sala Aldo Trionfo in un percorso emozionale nel mondo delle opere luzzatiane.
In questa nuova edizione il viaggio nel mondo e nell’arte del maestro Luzzati si svolgerà dentro a quello che è stato il “suo” Teatro, per dare al pubblico la possibilità di ricordarlo ancora e di immergersi, anche fisicamente, tra le sue scenografie e i suoi costumi, diventando parte dello spazio teatrale e scenico.
 
Nel foyer del Teatro, un exhibit multimediale su sliding monitor consente di ripercorrere alcuni momenti della vita e della carriera dell’artista e due postazioni touch permettono di creare in autonomia il proprio disegno facendo un collage dei personaggi e dei temi più ricorrenti nelle opere di Luzzati. Un gioco per grandi e piccoli che continuerà a stupire i visitatori una volta entrati in sala Aldo Trionfo dove, tra scenografie e costumi originali termineranno il loro percorso in palcoscenico.
Lì una grande proiezione a 360 gradi all’interno di un ring circolare con grandi schermi e proiettori video di altissima definizione, permetterà agli spettatori di esplorare il mondo di Luzzati rivivendo alcuni degli elementi che hanno caratterizzato la sua amplissima produzione.
Le musiche originali del collettivo Nogravity4monks, completeranno il coinvolgimento sensoriale del pubblico conquistando adulti e bambini.
 
Per tutta la durata della mostra inoltre il foyer ospita un ricco bookshop dedicato, con libri, sagome realizzate appositamente dal laboratorio di scenografia del Teatro della Tosse e tanti altri oggetti creati in occasione di questo nuovo allestimento.
 
E IN PIU' LA NOVITA’ DELLE VISITE GUIDATE
E' infatti possibile visitare la mostra in compagnia di due guide d’eccezione: Daniéle Sulewic, una delle curatrici della mostra e collaboratrice storica di Luzzati,accompagnerà il pubblico ogni giovedì alle ore 18.00 mentre ogni sabato a partire dal 13 novembre alle ore 16.30.  L’attore Pietro Fabbri condurrà bambini e adulti in un viaggio teatrale alla scoperta del mondo di Luzzati, attraverso le sue rime più celebri.
 
Prenotazione obbligatoria al n.010 2470793 o scrivendo a promozione@teatrodellatosse.it
 
Teatri di Sant’Agostino

Orari apertura: da martedì a domenica dalle 15.00 alle 19.00.  Lunedi riposo

 

Ingresso gratuito su prenotazione. Sono previsti turni di ingresso ogni 45 minuti a partire dalle ore 15.oo (ore 15.00; 15.45; 16.30; 17.15; 18.00; 18.45) Offerta libera all’ingresso.

 

Ingresso con Visite guidate:
Il giovedì per gli adulti ore 18.00  ingresso 5 euro. Minimo 10 partecipanti.

Il sabato a partire dal 13 novembre con animazione teatrale per i bambini ore 16.30, ingresso 5 euro. Minimo 10 partecipanti
visite sabato 13/11; sabato  20/11; sabato 4/12; sabato 18/12. 

 

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Data di svolgimento: 20 Mar 26 - 19 Lug 26

Scopri di più

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Data di svolgimento: 01 Dic 25 - 31 Mar 26

Scopri di più

GOG. Stagione 2025/26

GOG. Stagione 2025/26

Data di svolgimento: 13 Ott 25 - 18 Mag 26

Scopri di più

The Ocean Race Europe 2025

The Ocean Race Europe 2025

Data di svolgimento: 03 Set 25 - 07 Set 25

Scopri di più

Red Bull Cerro Abajo 2025

Red Bull Cerro Abajo 2025

Data di svolgimento: 24 Ago 25

Scopri di più