Salta al contenuto principale

Messaggio di errore

Deprecated function: array_slice(): Passing null to parameter #2 ($offset) of type int is deprecated in twig_slice() (line 701 of /var/www/visitgenoa/produzione/vendor/twig/twig/src/Extension/CoreExtension.php).
twig_slice(Object, Array, NULL, -1) (Line: 381)
__TwigTemplate_1f7c655e63a5e0797de1d2bf8276eff1->doDisplay(Array, Array) (Line: 405)
Twig\Template->displayWithErrorHandling(Array, Array) (Line: 378)
Twig\Template->display(Array) (Line: 390)
Twig\Template->render(Array) (Line: 55)
twig_render_template('themes/custom/visitgenoa/templates/nodes/node--evento.html.twig', Array) (Line: 384)
Drupal\Core\Theme\ThemeManager->render('node', Array) (Line: 433)
Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 204)
Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array, ) (Line: 242)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->Drupal\Core\Render\MainContent\{closure}() (Line: 580)
Drupal\Core\Render\Renderer->executeInRenderContext(Object, Object) (Line: 243)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->prepare(Array, Object, Object) (Line: 132)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->renderResponse(Array, Object, Object) (Line: 90)
Drupal\Core\EventSubscriber\MainContentViewSubscriber->onViewRenderArray(Object, 'kernel.view', Object)
call_user_func(Array, Object, 'kernel.view', Object) (Line: 142)
Drupal\Component\EventDispatcher\ContainerAwareEventDispatcher->dispatch(Object, 'kernel.view') (Line: 174)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handleRaw(Object, 1) (Line: 81)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 42)
Drupal\force_password_change\Service\ForcePasswordChangeRedirectMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 68)
Drupal\simple_oauth\HttpMiddleware\BasicAuthSwap->handle(Object, 1, 1) (Line: 58)
Drupal\Core\StackMiddleware\Session->handle(Object, 1, 1) (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\KernelPreHandle->handle(Object, 1, 1) (Line: 106)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->pass(Object, 1, 1) (Line: 85)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->handle(Object, 1, 1) (Line: 49)
Asm89\Stack\Cors->handle(Object, 1, 1) (Line: 50)
Drupal\ban\BanMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\ReverseProxyMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 51)
Drupal\Core\StackMiddleware\NegotiationMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 23)
Stack\StackedHttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 718)
Drupal\Core\DrupalKernel->handle(Object) (Line: 19)

Messaggio di stato

304+306

Giornata della Memoria 2021 - Le iniziative in città

Giornata della Memoria 2021 - Le iniziative in città
Calendary Il 27-01-2021

Anche quest'anno, in occasione della ricorrenza internazionale del 27 gennaio, Giornata della Memoria, si terranno una serie di importanti iniziative per commemorare il ricordo dell'olocausto, delle leggi razziali, della persecuzione italiana dei cittadini ebrei, degli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia.


GIORNO DELLA MEMORIA 
LA CERIMONIA UFFICIALE IN DIRETTA DAL SALONE DEL CONSIGLIO DELLA CITTÀ METROPOLITANA
Mercoledì 27 gennaio dalle ore 10.30 sul canale Youtube https://youtu.be/g8kl_bal8uw

 

La Cerimonia istituzionale per il Giorno della Memoria, mercoledì 27 gennaio, potrà esse-re seguita on line in diretta, dalle ore 10,30 sul canale youtu-be https://youtu.be/g8kl_bal8uw 
 
Quest’anno, infatti, per l’emergenza sanitaria in atto, non sarà possibile la partecipazione in presenza. La cerimonia verrà trasmessa dalla Sala del Consiglio della Città Metropoli-tana di Genova – Palazzo Doria Spinola.    
 
Il programma della mattinata prevede i saluti delle autorità cittadine: il Prefetto di Genova Carmen Perrotta, il Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Genova Marco Bucci e l’Assessore regionale alle Politiche socio sanitarie e Terzo Settore, Politiche gio-vanili, Scuola, Università e Formazione, Cultura e Spettacolo, Programmi comunitari, Ila-ria Cavo.
 
L’Orazione Ufficiale del Giorno della Memoria 2021, momento centrale della Cerimonia, sarà tenuta in videoconferenza da Simon Levis Sullam, professore di Storia contemporanea all’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Seguirà la consegna, da parte del Prefetto, della Medaglia concessa dal Presidente della Repubblica per le celebrazioni del Giorno della Memoria e la consegna delle Medaglie d’Onore, istituite con la legge 27 dicembre 2006, n. 296, ai cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra e ai familiari dei deceduti.
Tutte le altre iniziative in calendario sono previste in modalità on line e sono visibili tramite il sito internet del Comune di Genova.
 
Il calendario è stato individuato dal gruppo di lavoro coordinato dalla Prefettura, a cui hanno partecipato rappresentanti della Regione Liguria, del Comune e della Città Metropolitana di Genova, nonché dell’Università degli Studi di Genova, della Direzione Scolastica Regionale, dell’Archivio di Stato, del Comando Militare Esercito “Liguria”, della Comunità Ebraica di Genova, del Centro Culturale Primo Levi, dell’Istituto Ligure per la Storia della Resistenza e dell’Età Contemporanea, dell’Associazione degli ex Deportati e del Goethe - Institut  Genua. 

 

Di seguito, gli altri appuntamenti previsti.

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Data di svolgimento: 20 Mar 26 - 19 Lug 26

Scopri di più

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Data di svolgimento: 01 Dic 25 - 31 Mar 26

Scopri di più

The Ocean Race Europe 2025

The Ocean Race Europe 2025

Data di svolgimento: 03 Set 25 - 07 Set 25

Scopri di più

Red Bull Cerro Abajo 2025

Red Bull Cerro Abajo 2025

Data di svolgimento: 24 Ago 25

Scopri di più

Afterhours - Ballate per piccole iene tour 2025

Afterhours - Ballate per piccole iene tour 2025

Data di svolgimento: 02 Lug 25

Scopri di più