Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

305+316

Coro Soreghina, 40 anni di storia

Coro Soreghina, 40 anni di storia
Calendary Il 19-11-2022

Era il 26 ottobre 1982 quando alcuni soci A.N.A. e giovani congedati che avevano fatto parte del coro della Taurinense costituivano ufficialmente, sotto l’egida dell’Associazione Nazionale Alpini (A.N.A.) il Coro Soreghina, scegliendo il nome della protagonista di una leggenda ladina, la “figlia del sole”, evocata nel notissimo canto “La montanara”. Da quel giorno molti protagonisti si sono avvicendati in una grande avventura con lo spirito di mantenere e custodire quel patrimonio culturale rappresentato dal canto alpino, popolare, d’autore, dialettale e di montagna.
Il 19 novembre 2022 alle ore 21, per ricordare i suoi quarant’anni di attività, offre alla sua città, in collaborazione con il Comune di Genova, assessorato alle Tradizioni, un concerto speciale nella splendida cornice del Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi.
Ospite speciale della serata sarà il Coro A.N.A. Monte Saccarello di Imperia.
Non è necessaria la prenotazione, l’ingresso sarà libero e gratuito.

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

La Genova di Faber. Passeggiata a tema musicale nella Città Vecchia sulle orme di Fabrizio De André

La Genova di Faber. Passeggiata a tema musicale nella Città Vecchia sulle orme di Fabrizio De André

Data di svolgimento: 22 Mar 25 - 21 Giu 25

Scopri di più

Piano di Volo SoloTris. Il nuovo tour di Claudio Baglioni fa tappa a Genova.

Piano di Volo SoloTris. Il nuovo tour di Claudio Baglioni fa tappa a Genova.

Data di svolgimento: 10 Feb 25 - 08 Apr 25

Scopri di più

Birkin Tree & Ryan Murty Musica Irlandese

Birkin Tree & Ryan Murty Musica Irlandese

Data di svolgimento: 31 Gen 25

Scopri di più

The Beatbox - The Beatles Legend

The Beatbox - The Beatles Legend

Data di svolgimento: 29 Gen 25

Scopri di più

Il dialogo musicale fra Palestrina e Arvo Pärt

Il dialogo musicale fra Palestrina e Arvo Pärt

Data di svolgimento: 20 Gen 25

Scopri di più