Salta al contenuto principale

Circumnavigando XIX edizione

Circumnavigando XIX edizione
Calendary Dal 26-12-2019 al 06-01-2020

Dal 26 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 torna a Genova Circumnavigando, il Festival Internazionale di Circo e Teatro che raggiunge quest'anno la sua diciannovesima edizione.

Sempre più folle e coinvolgente, ha questa volta come titolo Fool immersion e  riuscirà, come ogni anno, intrattenere e coinvolgere il pubblico con spettacoli imperdibili durante le feste natalizie. 

Teatri, palazzi storici, tendone e piazze di Genova ospiteranno in tutto 19 compagnie, provenienti da Italia, Germania, Francia e Spagna/Catalogna. Proprio quest'ultima avrà un ruolo di spicco, grazie al primo Focus Catalogna e Isole Baleari: 5 compagnie provenienti da Catalogna e Isole Baleari per un approfondimento sulle poetiche e sulle drammaturgie circensi provenienti dal versante spagnolo, un importante scambio di know how che mette in luce le tipicità di un circo di impronta catalana, con accenti e affondi importanti nella ricerca performativa corporea e creativa.

Il programma ha inizio con un’anteprima al Festival il giorno dell’Immacolata, l’8 Dicembre 2019, con Gardi Hutter e uno spettacolo di clown di livello internazionale dal titolo La Sarta. Un’artista al femminile che da molti anni ormai è presente sulle scene mondiali, considerata tra le più importanti figure clown e punto di riferimento per artisti e attori dal circo tradizionale a quello contemporaneo.
Ma questa non è la sola anteprima a cui potrete partecipare. In attesa di Circumnavigando, il 10 novembre alle ore 16:00  andrà in scena Duo Andrè Leo con "125BPM", mentre il 17 novembre alle ore 15:30 e 18:00 verrà rappresentato "Lento e Violento" con Caterina Vortese. Entrambi gli spettacoli saranno eseguiti al Teatro Akropolis.

Ma queste non saranno le sole anteprime in programma! Sabato 14 dicembre l'appuntamento è alle 11.45 in Piazza Lerda con Juriy Longhi e “Bubble Street Circus”, uno show ad alta energia, in cui la freschezza ed il brio della spontaneità si fondono insieme alla sicurezza e alla maestria maturate in anni di esperienza.  Alle 15.30 sempre Piazza Lerda vedrà in scena la Compagnia Duolinda con “La Dama Demodé”: uno spettacolo di circo e teatro che unisce le abilità circensi alla musica dal vivo. Due clown eccentrici sognano di vivere una storia d’amore d’altri tempi ma scontrandosi con la realtà odierna danno vita ad una sinfonia di entusiasmanti imprevisti.
Dalle 11 alle 15 in Piazza Odicini la compagnia italo peruviana Cometa Circus divertirà il pubblico di tutte le età con “COMETA Spettacolo di Circo Tropicale”. Claudia Franco e Cristian Trelles si trasformano in due personaggi giocosi e inseparabili, che nel loro viaggio fra musica e fantasia, saranno complici di divertenti circostanze ad un ritmo tutto tropicale, tra acrobazie, evoluzioni aeree e oggetti sospesi.

Alle anteprime al Festival si aggiunge, venerdì 13 dicembre alle ore 18.30 presso la libreria L’amico Ritrovato a Genova in Via Luccoli 98/r, l’incontro “Critica e Visioni sul Circo Contemporaneo” nell’ambito dell’omonimo progetto nato nel 2018 e realizzato in collaborazione tra Sarabanda e Teatro Akropolis. Sarà questa l’occasione per presentare il libro “Conoscere, Creare e Organizzare Circo” di Valeria Campo e Alessandro Serena. Il volume fa parte della collana “Lo spettacolo dal vivo. Per una cultura dell’innovazione” pubblicata da Franco Angeli e curata da Mimma Gallina e Oliviero Ponte di Pino. Saranno presenti all’incontro, insieme a Mimma Gallina e Valeria Campo, Giorgio Boris Vecchio di Sarabanda e Clemente Tafuri di Akropolis.

 
Non mancherà lo spettacolo di Capodanno. Il 31 Dicembre avrà il sapore divertente e scanzonato del circo, misto all’emozione e al fascino che contraddistingue ogni esibizione proposta. Andranno in scena per l’eccezionale serata GALA Kunst Cirque & Guests con la Compagnia My Laika/Side Kunst Cirque e diversi artisti che raggiungeranno Genova per l’occasione. La serata come sempre arriverà al count down finale con un brindisi tutti insieme, accompagnato da panettone e pandoro offerti ai presenti.
 
Una novità che caratterizzerà l’edizione è la collaborazione con l’Associazione Il Quadrifoglio, una realtà genovese che lavora nel mondo della disabilità, a stretto contatto con i ragazzi e le loro  famiglie proponendo percorsi alternativi e attività di inclusione nella vita sociale della comunità di appartenenza.  I ragazzi, seguiti da educatori professionisti di altissimo livello, prenderanno parte al "dietro le quinte" del Festival.
 
 
Per il programma completo: www.sarabanda-associazione.it

 

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Data di svolgimento: 20 Mar 26 - 19 Lug 26

Scopri di più

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Data di svolgimento: 01 Dic 25 - 31 Mar 26

Scopri di più

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

Data di svolgimento: 15 Ott 25 - 12 Dic 25

Scopri di più

The Ocean Race Europe 2025

The Ocean Race Europe 2025

Data di svolgimento: 03 Set 25 - 07 Set 25

Scopri di più

Red Bull Cerro Abajo 2025

Red Bull Cerro Abajo 2025

Data di svolgimento: 24 Ago 25

Scopri di più