EVENTI TOP

Capodanno a Casa della Duchessa

31.12.2021 (Tutto il giorno)
Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco
Condividi questa pagina
Share

 

 

Apertura serale e visite di approfondimento alla scoperta delle collezioni della Duchessa di Galliera e della sua figura storica.

Circondarsi di bellezza, elementi preziosi e di magia. Questo uno dei "must"  delle feste natalizie.

E allora, per rendere indimenticabile la Notte di San Silvestro e dare il benvenuto al nuovo anno  in un’atmosfera unica,  Palazzo Bianco apre le sue porte straordinariamente in orario serale, per accogliere genovesi e turisti e mostrare la magnificenza dei suoi tesori.

Eretto fra il 1530 e il 1540 per Luca Grimaldi, il Palazzo passò poi alla famiglia De Franchi e infine a Maria Brignole-Sale De Ferrari, duchessa di Galliera, che alla sua morte lo assegnò per testamento al Comune di Genova. Oggi il museo espone una importante raccolta di opere dei maggiori esponenti della pittura genovese (ricordiamo Cambiaso, Strozzi, Piola, Magnasco) ,  italiana ( spiaccano Caravaggio, Veronese) ed europea ( Rubens, Van Dyck , Gerard David, Jean Provost, Lancret, Murillo, per citarne solo alcuni dei grandi artisti qui rappresentati).

Per chi vorrà partecipare alla visita tematica di Capodanno, con partenza alle ore 20:15 21:30 22:45 e 01:00, si andrà alla scoperta di alcuni capolavori di quello che fu il  primo museo pubblico genovese. Attraverso storie, curiosità e aneddoti ci si potrà immergere nella magica atmosfera di una delle sue prestigiose residenze di Strada Nuova. Lo staff dei Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro racconterà della vita della Duchessa Maria Brignole-Sale e, tramite un percorso studiato ad hoc, si avrà modo di conoscere le sue raffinate scelte collezionistiche che la portarono a diventare esponente di spicco di una delle più ricche e influenti famiglie aristocratiche d’Europa.

Genova, capitale della finanza mondiale fra ‘500 e ‘600, conobbe infatti un periodo di straordinario sviluppo grazie all’ingegno e alle capacità della sua classe dirigente: abili mercanti e banchieri, nell’arco di due secoli accumularono enormi patrimoni, tali da fare invidia alle teste coronate del Vecchio Continente e tali da permettere loro di commissionare e collezionare capolavori e opere d’arte dei più importanti artisti italiani ed europei dell’epoca.

Grazie anche all’istituzione dei Rolli degli alloggiamenti pubblici di Genova, il sistema di ospitalità escogitato dagli aristocratici genovesi, le ricche famiglie della nobiltà locale fecero a gara per rivaleggiare tra loro, e con le case reali europee, realizzando residenze e collezioni artistiche conosciute e apprezzate in tutto il Vecchio Continente.

Ancora oggi fiore all’occhiello della nostra città, costituiscono un patrimonio inestimabile ed emblema dell’aggiornamento culturale e dello stile di vita sfarzoso della classe dirigente genovese.

 

INFO

Nella serata del 31 dicembre 2021,  tra le 20:30 e le 02:00, sarà possibile l'accesso con visita libera al Museo  a tariffa unica di € 9:00, con ultimo ingresso alle 01:30. L’accesso sarà consentito solo alle sale di Palazzo Bianco, con esclusione quindi della Tessilteca e di Palazzo Tursi.

Alle ore 20:15 21:30 22:45 e 01:00, sarà anche possibile partecipare ad un percorso di approfondimento guidato con partenza dall’atrio di Palazzo Bianco, senza alcun sovrapprezzo ma con la prenotazione obbligatoria,  a cura dei Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro ( per gruppi di massimo 25 persone). Costo:  9 euro per tutti i partecipanti ( comprensivo di ingresso e approfondimento). Durata: 1 h. ca. E' necessaria la prenotazione presso il  Bookshop Musei di Strada Nuova: tel. 010 2759185; mail biglietteriabookshop@comune.genova.it

 

L'ingresso è consentito esclusivamente ai possessori di Green Pass (per saperne di più:  https://www.museidigenova.it/it/green-pass-1 )

 

 


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 21.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.03.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 05.12.2023 10:30 al 10.12.2023 11:00
EVENTI TOP
Dal 25.11.2023 10:00 al 26.05.2024 18:30
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 11.11.2023 (Tutto il giorno) al 05.05.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 07.10.2023 11:30 al 13.01.2024 17:00
EVENTI TOP
Dal 04.10.2023 20:30 al 16.12.2023 20:30
EVENTI TOP
Dal 29.09.2023 17:30 al 28.01.2024 00:00
EVENTI TOP
Dal 28.09.2023 (Tutto il giorno) al 21.05.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 06.09.2023 21:00 al 11.05.2024 21:00

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti