Castello d'Albertis - Museo delle Culture del Mondo
Straordinario punto panoramico sulla città, il Castello è stato costruito a fine ‘800 su fortificazioni cinquecentesche dal Cap. Enrico Alberto D’Albertis (1846-1932) ed è stato da lui donato insieme al materiale archeologico, etnografico e marinaresco raccolto in tutto il mondo nei suoi viaggi per mare e per terra.
Dopo accurati lavori di restauro, la dimora neogotica con i suoi rimandi esotici e le sue fascinazioni coloniali si è arricchita di un nuovo percorso nel bastione cinquecentesco dove volgere uno sguardo rinnovato sulle culture del mondo e sulla città stessa, attraverso ulteriori donazioni e acquisizioni da Africa, America e Oceania.
Immagini, narrazioni e suoni culminano nella sezione dedicata alle musiche dei popoli, curata dall’Associazione Culturale Echo Art. La nuova sezione permanente curata da Celso (Istituto Studi Orientali) esplora la filosofia, la storia e le tecniche delle medicine tradizionali con particolare riferimento a Cina, India, Tibet, Mondo arabo – islamico e medicine etniche.
Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al sito della struttura.