Nozze d’argento per il SUQ Festival Teatro del dialogo che torna dal 16 al 25 giugno 2023 al Porto Antico di Genova. Genova oltre che capitale mondiale della vela grazie a The Grand Finale di The Ocean Race, capitale anche delle culture dei popoli con la venticinquesima edizione del Festival che come ogni anno propone un ricco programma tra spettacoli, teatro, suoni, colori, gastronomia e artigianato.
Ma non solo, spazio dedicato anche al tema dell’eco sostenibilità con gli appuntamenti di EcoSuq con workshop, dibattiti e attività educative.
Grande attenzione, come sempre, per la rassegna teatrale composta da 8 spettacoli, che celebra l'interazione tra culture attraverso la combinazione di prosa, musica e immagini. Gli spettacoli si tengono principalmente in Piazza delle Feste, ma anche in altri luoghi come l'Isola delle Chiatte e il Teatro TIQU situato nel Centro Storico. In occasione della 25esima edizione del Festival, preparatevi per un allestimento originale con una scenografia che riproduce un bazar mediterraneo, colmo di profumi, colori e sapori delle tante cucine del mondo da assaporare, tra cui quella indiana, araba, sud-est asiatica, messicana, nord-europea, senegalese, nigeriana, persiana, siriano libanese, sud americana e vegana. Inoltre, sarà possibile trovare anche dolci siriani, caffè arabo e the.
Anche per questa edizione non può mancare l’appuntamento con la musica che vede tra gli ospiti la band Fanfara Station, un trio di musicisti che uniscono i ritmi e i canti del Maghreb con l’elettronica. Mentre il 21 giugno, Giornata Europea della Musica, il SUQ ricorda Ezio Bosso compositore, pianista e direttore d’orchestra tra i più famosi a livello internazionale, con l’esibizione dell’orchestra giovanile Trillargento.
Per gli appassionati di gastronomia tornano gli appuntamenti con le Officine Gastronomiche di Chef Kumalé: un viaggio con Vittorio Castellani aka, tra i cibi del mondo e le culinarie dell’Africa.
Apertura tutti i giorni dalle 16 alle 24; ingresso gratuito a tutti gli eventi esclusi gli spettacoli teatrali
Per maggiori informazioni potete consultare il seguente link http://www.suqgenova.it/suq-festival/