Salta al contenuto principale

Pablo Atchugarry, "Alla conquista della luce"

Pablo Atchugarry, "Alla conquista della luce"
Calendary Dal 06-07-2019 al 25-08-2019
Dal 6 luglio al 25 agosto 2019 la scultura astratta e fortemente evocativa di Pablo Atchugarry trova nel contesto storico di Palazzo Ducale una collocazione ideale. Sono infatti in mostra venticinque opere dell'artista che rinnovano la magia narrativa della pietra, del bronzo e del legno, giocando con i monocromatismi della materia. 
 
Alla conquista della luce esprime lo spirito creativo di Pablo Atchugarry , un artista capace di interrogare il marmo attraverso un gesto di seduzione tattile che travalica e vanifica l’idea del tempo. La sua conquista dell’astrazione passa infatti attraverso una classicità che rimanda all’antica cultura greco-romana e a successivi agganci barocchi che l’aiutano a proiettare nello spazio misteri assoluti di linee e di forme. 
 
L’imponente opera intitolata La danza della vita, accoglie i visitatori nell’ampio atrio a piano terra del Palazzo Ducale costituendo l’avvio dell’intero percorso contemplativo. Sarà poi l’ampio salone del Maggior Consiglio a completare il viaggio alla conquista della luce attraverso seducenti stazioni contemplative che coinvolgono tutti coloro che entrano in empatico colloquio con le composizioni dell'autore.
 
La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Skira introdotto dai testi di Luca Bochicchio, Luciano Caprile e Tiziana Leopizzi.
 
Orario: da martedì a domenica 10 - 19:30. Lunedì chiuso.
Biglietto d'ingresso: 5 €.
 

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Data di svolgimento: 20 Mar 26 - 19 Lug 26

Scopri di più

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Data di svolgimento: 01 Dic 25 - 31 Mar 26

Scopri di più

Muse ed Eroine. La donna nell’arte giapponese tra '600 e '800

Muse ed Eroine. La donna nell’arte giapponese tra '600 e '800

Data di svolgimento: 07 Ago 25 - 21 Ago 25

Scopri di più

Jacopo Benassi Libero!

Jacopo Benassi Libero!

Data di svolgimento: 12 Lug 25 - 14 Set 25

Scopri di più

Tanabata 七夕, la festa delle stelle innamorate e dei desideri

Tanabata 七夕, la festa delle stelle innamorate e dei desideri

Data di svolgimento: 06 Lug 25

Scopri di più