Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

509+316+307+308
Tanabata, la festa delle stelle innamorate e dei desideri
Calendary Il 06-07-2025

Tanabata 七夕, la festa delle stelle innamorate e dei desideri

Domenica 6 luglio 2025 il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone dedica un’intera giornata alla suggestiva festa giapponese di Tanabata 七夕, conosciuta anche come la “festa delle stelle innamorate”. Secondo un’antica leggenda, proprio in questa notte le stelle Orihime e Hikoboshi – identificate con Vega e Altair – possono finalmente incontrarsi dopo un lungo anno di attesa. Un’occasione poetica che il Museo celebra con una speciale apertura prolungata fino alle ore 23.00 e un ricco programma di attività culturali e partecipative.

La giornata si apre alle 10:30 con una visita guidata tematica alla mostra Muse ed Eroine, condotta da Aurora Canepari, responsabile del Museo. Il percorso approfondisce il ruolo della figura femminile nell’arte giapponese tra Seicento e Ottocento, intrecciandosi con il simbolismo della festa di Tanabata. La visita ha un costo di 4 euro a persona (escluso il biglietto di ingresso al Museo) ed è su prenotazione obbligatoria entro il 5 luglio alle ore 12.00, con posti limitati. 

Nel pomeriggio, alle ore 18, l’autrice Laura Dimitrio presenta il suo libro "Non solo kimono. Come il Giappone ha rivoluzionato la moda italiana", un interessante viaggio tra contaminazioni stilistiche e influenze culturali. L’ingresso è gratuito e non è richiesta prenotazione.

A partire dalle 21, il pubblico potrà partecipare a un’introduzione alla festa di Tanabata, seguita dall’osservazione del cielo estivo guidata dall’Osservatorio Astronomico di Genova – Università Popolare Sestrese APS. Anche questa attività è gratuita ma con prenotazione obbligatoria entro il 5 luglio alle ore 12.00 (posti limitati). 

Per tutta la giornata sarà inoltre possibile scrivere i propri desideri su tanzaku – sottili strisce di carta decorate – e appenderli ai rami di bambù, come da tradizione giapponese, per affidarli alle stelle. L’attività è inclusa nel biglietto di ingresso.

Il Museo sarà visitabile dalle 10:00 alle 23:00 (ultimo ingresso alle 22:30). Il biglietto intero costa 5 euro, il ridotto 3 euro, mentre per i residenti del Comune di Genova l’ingresso è gratuito, essendo domenica. Nel biglietto sono comprese anche le due mostre temporanee in corso: Imago Buddha. Il linguaggio dei simboli nell’arte buddhista e Muse ed Eroine.

Un’intera giornata tra arte, leggende, desideri e stelle: vi aspettiamo al Museo Chiossone per celebrare insieme il magico incontro di Orihime e Hikoboshi.

Per prenotarsi alla visita guidata tematica per la mostra Muse ed Eroine: https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/bestseatselectbyblock?eventId=88185

Per prenotarsi all’attività di osservazione del cielo estivo: https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/bestseatselectbyblock?eventId=88186

Per maggiori informazioni e per consultare il programma: museidigenova.it  museochiossone@comune.genova.it

 

Info utili

Clock

Orari:

dalle 10:30 fino alle 23:00

Potrebbe interessarti anche...

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Data di svolgimento: 20 Mar 26 - 19 Lug 26

Scopri di più

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Data di svolgimento: 01 Dic 25 - 31 Mar 26

Scopri di più

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

Data di svolgimento: 15 Ott 25 - 12 Dic 25

Scopri di più

Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea 

Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea 

Data di svolgimento: 11 Ott 25 - 15 Feb 26

Scopri di più

Teatro Carlo Felice, stagione 2025/2026

Teatro Carlo Felice, stagione 2025/2026

Data di svolgimento: 03 Ott 25 - 25 Giu 26

Scopri di più