• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

  • Disney, l'arte di raccontare storie senza tempo

  • Salone Nautico 2023

  • La Mezza di Genova 2023

  • GENOVA INFINITA. SGUARDI SULLA CITTÀ TRA NOACK E BAYTER

  • Genova BeDesign Week 2023

MOSTRE

Omo Change - Fausto Podavini

Dal 16.07.2022 18:00 al 15.09.2022 00:00
Palazzo Ducale - Cortile Maggiore
Condividi questa pagina
Share

 

 

Omo Change ha visto Podavini impegnato per 6 anni in Etiopia per documentare i grandi cambiamenti ambientali e sociali nella Valle dell'Omo e sul Lago Turkana in Kenya a seguito della costruzione della più alta diga di tutta l'Africa, la GIBE III.
La diga ha permesso di raddoppiare la produzione di energia elettrica, creando però gravissimi squilibri nell'ecosistema dell'area.
Le economie locali basate su pesca, allevamento e agricoltura hanno subito gravi danni a causa del sensibile rallentamento del corso d'acqua che, ad esempio, non è più in grado di dar vita alle piene annuali sulle quali si sosteneva l'agricoltura locale.
Nel breve volgere di pochi anni tutta una serie di tradizioni ancestrali è stata spazzata via e le stesse popolazioni sono state spostate per liberare le terre affittate a imprese straniere per la produzione agricola di alto valore. In base alle stime prodotte dalle ONG che lavorano in loco, la costruzione della più alta diga d'Africa (243 mt) ha prodotto conseguenze fortemente negative su più di 100.000 persone che vivevano nella valle dell'Omo.
 
Con questo lavoro Fausto Podavini ha vintoil suo secondo World Press Photo nel 2018.
 
Durante la manifestazione di Arte e Ambiente Biofilia verranno esposte 20 opere stampate su pannelli 40x60 cm montati su griglie nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale .

Biografia

 
Fotografo e docente di reportage, predilige lavori a medio lungo termine che gli permettono di soffermarsi ed approfondire in maniera unica la tematica dei suoi lavori.
Ha ottenuto riconoscimenti internazionali come Il World Press Photo nel 2013 e nel 2018, Il Poy nel 2016 e nel 2018, il Sony, Yves Rocher Grant, il PDN Storytelling, il Kolga Tiblisi e sono stati pubblicati su le più importanti riviste internazionali come 6Mois, LeVie/LeMonde, GEO ES, Stern, Internazionale, Donna Moderna, Espresso, D di Repubblica, Nathional Geographic, Days Japan, GEO Germania, GEO Francia, Neue Zürcher Zeitung Magazine ed ha esposto nelle più importanti città come New York, Madrid, Barcellona, Milano, Roma, La Gacilly. Il suo lavoro MiRelLa è diventato un libro distribuito dalla Silvana Editoriale ottenendo un successo internazionale.
Nel 2017 è stato nominato Reporter per la Terra da Earth Day Italia.
Attualmente fa parte dell'osservatorio Water Grabbing per documentare il problema dell'acqua nel mondo.
 
"Cosa c’è dietro alla crescita dell’etiopia, la cui economia ha fatto segnare tassi di crescita media superiori al 10%?"
 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
MOSTRE
MOSTRE
Dal 06.04.2023 18:00 al 10.04.2023 18:00
MOSTRE
Dal 02.04.2023 10:30 al 07.05.2023 10:30
MOSTRE
Dal 31.03.2023 (Tutto il giorno) al 18.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.03.2023 18:00 al 18.06.2023 18:00
MOSTRE
Dal 30.03.2023 (Tutto il giorno) al 02.04.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 14.03.2023 11:00 al 30.04.2023 11:00
MOSTRE
Dal 11.03.2023 (Tutto il giorno) al 09.07.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 06.03.2023 09:00 al 11.04.2023 17:45
MOSTRE
Dal 04.03.2023 16:00 al 08.04.2023 16:00

Info utili

Palazzo Ducale - Cortile Maggiore
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti