• Salone Nautico 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Musei di Genova

  • Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

TOUR

Nuove passeggiate interculturali con Migrantour

Dal 25.11.2022 15:00 al 26.11.2022 15:00
Centro Storico
Condividi questa pagina
Share

 

 

Vuoi fare una passeggiata all’insegna dell’uguaglianza e della fratellanza, alla scoperta dei punti più nascosti di Genova?  
 
Ti presentiamo nuovi appuntamenti e tante novità per le passeggiate interculturali di Migrantour Genova, con percorsi ideati da cittadini di origine migrante e coordinati dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, per andare alla scoperta di quartieri a forte immigrazione e spesso poco conosciuti a residenti e turisti, favorendo l’incontro e lo scambio tra chi vive o lavora nel Centro Storico
 
Informazioni di servizio 
Costo delle passeggiate: 10 € a partecipante. 
Durata passeggiata: circa 2 ore. 
Prenotazione soggetta a conferma, per info e prenotazioni: telefono: 0102723820 

 

Appuntamenti
Coscienza nera
26.11.2022 15:00
Centro Storico

In occasione della Giornata della Coscienza Nera, festività nazionale del Brasile dedicata all'inserimento del nero nella società brasiliana, parleremo dell’importanza dei discendenti africani, come elemento importante nella costruzione della società brasiliana, ma anche della riqualificazione del centro storico di Genova, dove lavorano e vivono, aprendo il discorso sul razzismo, la discriminazione, l'uguaglianza sociale, l'inclusione dei neri nella società e nella cultura afro-brasiliana. Avvieremo la passeggiata partendo dalle ipotesi di alcuni genetisti che da 20 anni stanno cercando di verificare e confermare che almeno un africano potrebbe avere fatto parte dell'equipaggio di Colombo nel suo secondo viaggio, a La Hispaniola (oggi Haiti e Repubblica Dominicana). Attraversando i secoli in cui spagnoli e portoghesi, e poi altri europei, circolano per i mari di tutti i continenti portando merci preziose, comprese le persone africane, si potranno conoscere alimenti, musiche, pratiche religiose e molti altri aspetti che derivano da questi scambi e che oggi vengono vissuti anche a Genova. Si concluderà con le attuali migrazioni di africani e afrodiscendenti lungo il continente americano, di cui poco si parla. La passeggiata è inserita nelle iniziative del mese intorno al Dia da Conciencia Negra, in commemorazione dei Zumbi (20 novembre 1695).

Donne: linguaggi, vita e libertà
25.11.2022 15:00
Centro Storico

Il percorso, partendo da alcuni spunti delle collezioni di Castello D’Albertis Museo delle culture del mondo, proporrà una riflessione sul tema della donna e del suo ruolo nella società e nelle diverse culture del mondo. Importante sarà il dialogo, lo scambio e la narrazione, anche autobiografica, tra passato e presente, sui ruoli giocati dalle figure femminili sia nell’organizzazione del lavoro, sia nella gerarchia sociale. Si parlerà di culture, di migrazioni, di linguaggi, di diritti, di ingiustizie sociali che riguardano il mondo femminile. Si conosceranno donne vivono e lavorano nel quartiere, in un percorso fatto di sorrisi, storie e persone diverse, ma al contempo preziose che hanno dato vita ad un continuo dialogo tra culture diverse e la città in cui vivono.


TI POTREBBERO INTERESSARE...
TOUR
Dal 01.09.2023 (Tutto il giorno) al 30.09.2023 (Tutto il giorno)
TOUR
Dal 01.07.2023 (Tutto il giorno) al 31.12.2023 (Tutto il giorno)
TOUR
Dal 15.05.2023 (Tutto il giorno) al 31.10.2023 (Tutto il giorno)
TOUR
Dal 28.04.2023 (Tutto il giorno) al 31.10.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

Centro Storico
Solo una parte della struttura risulta accessibile e visitabileAmmessi animali domestici