• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

  • Salone Nautico 2023

  • Slow Fish 2023

  • Paganini Genova Festival 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Sulla rotta dei capolavori

  • Tezenis Summer Festival a Genova

  • Nervi Music Ballet Festival 2023

  • Musei di Genova

  • Genova a vele spiegate, musica e spettacoli a De Ferrari

  • Incontro con gli autori candidati al LXXVII Premio Strega - 2023

SPETTACOLI

Non si lascia nessuno indietro

27.11.2022 20:30
Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
Condividi questa pagina
Share

 

 

Un lungo viaggio nella storia del Corpo degli Alpini, dalla nascita (1872), sino ai giorni nostri. Ecco "Non si lascia nessuno indietro", rappresentazione teatrale in un atto unico scritta e diretta da Mimmo Sorrentino, con musiche eseguite in scena dal maestro Luca Fogarolo. Interpreti saranno e Luca Cavalieri e quattordici alpini del Gruppo di Vigevano/Mortara. L'evento rientra nel programma delle iniziative per il 150° anniversario della costituzione del Corpo degli Alpini ed è organizzato dalla sezione ANA (Associazione Nazionale Alpini) di Genova e dal Gruppo Alpini di Genova Centro, in collaborazione con il Comune di Genova. L'appuntamento è alle 20.30 di domenica 27 novembre nel teatro di Stradanuova-Palazzo Rosso (ingresso da vico Boccanegra). 
 
Lo spettacolo
L'opera non è solo la storia delle battaglie e delle grandi imprese, i nomi dei generali e delle medaglie: è la storia d'Italia attraverso il vivere quotidiano dei soldati semplici, contadini, lavoratori figli di quelle montagne e di quelle valli percosse dalla stessa miseria e dalle stesse tragedie che la guerra inevitabilmente porta con sè. E' la consapevolezza che "da soli non si va da nessuna parte", che la memoria è storia di oggi e che in fondo non c'è nulla di nuovo né sotto il sole, né sopra le vette più ardite.
Lo spettacolo ènato da un laboratorio narrativo e teatrale che l'autore, Mimmo Sorrentino, ha condotto con gli alpini di Vigevano dopo aver letto e ascoltato moltissimi racconti di alpini. La narrazione parte con la fondazione del corpo nel 1872 e termina con la seconda guerra mondiale. Personaggi e accadimenti sono narrati con un linguaggio epico popolare. In “Non si lascia nessun indietro” ci si commuove e ci si diverte. Ma soprattutto, grazie alla storia degli alpini, ci si sente fieri di essere italiani. E la professionalità con cui quattordici alpini coadiuvati dall’attore Luca Cavalieri ne costituiscono la testimonianza più sincera.
 
L'ingresso è libero. 
Sotto, la locandina dell'evento. 
 
 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
SPETTACOLI
02.07.2023 21:15
EVENTI TOP
SPETTACOLI
SPETTACOLI
Dal 28.06.2023 20:30 al 29.06.2023 00:00
EVENTI TOP
Dal 30.09.2022 (Tutto il giorno) al 16.06.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
Tel: +39 0105572193
The facility is accessible to the disabledNon sono ammessi animaliMuseo incluso nella Card Musei
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti