Villa del Principe, il palazzo di Andrea Doria
Nelle sale del prestigioso palazzo, fatto costruire da Andrea Doria nel Cinquecento, si conservano affreschi, dipinti e sculture di importanti artisti liguri, italiani e stranieri, oltre ad una pregevole serie di arazzi.
Tra gli autori presenti nel museo Perin del Vaga, Piola, Tavarone, Cambiaso, Tiziano, Castello. Nel giardino all’italiana si trova la monumentale fontana marmorea di Nettuno, opera dei fratelli Carlone.
Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al sito della struttura.
Si informa che dal 1 maggio al 15 giugno 2022, in ottemperanza alle ultime disposizioni legislative per il contenimento dell'emergenza Covid-19 (Ordinanza 28 aprile 2022 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'epidemia da COVID-19 concernenti l'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie), è raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.
L’obbligo di indossare le mascherine non è comunque previsto per:
- bambini sotto i 6 anni di età;
- persone che, per la loro invalidità o patologia, non possono indossare la mascherina;
- operatori o persone che, per assistere una persona con disabilità, non possono a loro volta indossare la mascherina (per esempio: chi debba interloquire nella L.I.S. con persona non udente)