Genova e i suoi tesori

Le strade nuove e i Palazzi dei Rolli Patrimonio unesco.

GENOVA “CITTÀ DEI PALAZZI”

I quarantadue Palazzi dei Rolli iscritti a far parte nel 2006 del Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, fanno in realtà parte di un ben più ricco patrimonio, almeno 120 palazzi riconosciuti, della città, che tra la fine del Cinquecento e la metà del Seicento vantava uno straordinario potere economico e politico in Europa.
Il “rollo” era diviso in tre bussoli, nei quali i palazzi erano inseriti a seconda della loro grandezza e bellezza.
La dimora veniva assegnata per sorteggio a seconda della dignità dell’ospite, dal primo bussolo: cardinali, principi e viceré, dal secondo bussolo feudatari e governatori, dal terzo bussolo principi inferiori e ambasciatori.