Museo Raccolte Frugone

Ospitato nell’antica villa Grimaldi Fassio, completamente ripensata per le esigenze residenziali della famiglia Fassio dall’architetto Luigi Carlo Daneri nel 1958-60 e acquistata dal Comune di Genova nel 1979, il museo custodisce oltre 200 opere, in un contesto ambientale di grande bellezza impreziosito da uno splendido roseto affacciato sulla suggestiva scogliera di Nervi. 

Le importanti collezioni di arte otto-novecentesca dei fratelli Frugone comprendono dipinti, sculture e disegni di artisti italiani e stranieri attivi nel periodo della Belle Epoque,  tra la seconda metà dell’Ottocento e il primo Novecento. Tra gli artisti rappresentati Fattori, Signorini, Lega, Fontanesi, Mancini, Palizzi, Cremona, Conconi, Bianchi, Favretto, Milesi, Selvatico, Ciardi, Michetti, De Nittis,  Boldini, Bistolfi, Segantini, Rubino, Tito, Miller, Simon, Sorolla y Bastida, Messina.

In caso di allerta Idrogeologica rossa e di Vento di Burrasca Forte diramata dalla Protezione Civile, il museo resterà chiuso e tutti gli eventi in programma saranno cancellati.

Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al sito della struttura potete consultare il seguente link www.museidigenova.it/it/raccolte-frugone

Misure anticovid
E' raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica oppure  FFP2) per la visita al museo e la partecipazione ad eventi e iniziative.
 
 

 

Info utili

Tel: +39 0105576900
In treno: Stazione di Genova Nervi In autobus: fermata Capolungo 2 / Villa Grimaldi
Non accessibileNon sono ammessi animaliMuseo incluso nella Card Musei