Museo del Risorgimento (Casa Mazzini)

Il Museo fa parte dell’Istituto Mazziniano, insieme all’archivio e alla biblioteca storica ed è collocato nella casa natale di Giuseppe Mazzini, monumento nazionale. Il Museo in particolare celebra le tre grandi figure di Mazzini, Garibaldi e Mameli, ma offre un percorso storico ampio che attraverso dipinti, sculture, armi, divise, cimeli, bandiere e documenti, copre un arco cronologico esteso dalla rivoluzione del Balilla fino alla nascita della nostra Repubblica nel 1946.

Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al seguente link www.museidigenova.it

Misure anticovid
E' raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica oppure  FFP2) per la visita al museo e la partecipazione ad eventi e iniziative.
 
Allerta Meteo
In caso di allerta idrogeologica rossa diramata dalla Protezione Civile, il museo resterà chiuso e tutti gli eventi in programma saranno cancellati.

 

Info utili

Tel: +39 0105576431
In treno: Stazione Ferroviaria Piazza Principe, 10 min. a piedi In autobus: fermata Zecca /Carmine
Accessibilità condizionata, la struttura presenta uno o più ostacoli fisici per cui si rende necessario l’assistenza del personaleNon sono ammessi animaliMuseo incluso nella Card MuseiGenova per i bambini