Salta al contenuto principale

Messaggio di errore

Deprecated function: array_slice(): Passing null to parameter #2 ($offset) of type int is deprecated in twig_slice() (line 701 of /var/www/visitgenoa/produzione/vendor/twig/twig/src/Extension/CoreExtension.php).
twig_slice(Object, Array, NULL, -1) (Line: 381)
__TwigTemplate_1f7c655e63a5e0797de1d2bf8276eff1->doDisplay(Array, Array) (Line: 405)
Twig\Template->displayWithErrorHandling(Array, Array) (Line: 378)
Twig\Template->display(Array) (Line: 390)
Twig\Template->render(Array) (Line: 55)
twig_render_template('themes/custom/visitgenoa/templates/nodes/node--evento.html.twig', Array) (Line: 384)
Drupal\Core\Theme\ThemeManager->render('node', Array) (Line: 433)
Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 204)
Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array, ) (Line: 242)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->Drupal\Core\Render\MainContent\{closure}() (Line: 580)
Drupal\Core\Render\Renderer->executeInRenderContext(Object, Object) (Line: 243)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->prepare(Array, Object, Object) (Line: 132)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->renderResponse(Array, Object, Object) (Line: 90)
Drupal\Core\EventSubscriber\MainContentViewSubscriber->onViewRenderArray(Object, 'kernel.view', Object)
call_user_func(Array, Object, 'kernel.view', Object) (Line: 142)
Drupal\Component\EventDispatcher\ContainerAwareEventDispatcher->dispatch(Object, 'kernel.view') (Line: 174)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handleRaw(Object, 1) (Line: 81)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 42)
Drupal\force_password_change\Service\ForcePasswordChangeRedirectMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 68)
Drupal\simple_oauth\HttpMiddleware\BasicAuthSwap->handle(Object, 1, 1) (Line: 58)
Drupal\Core\StackMiddleware\Session->handle(Object, 1, 1) (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\KernelPreHandle->handle(Object, 1, 1) (Line: 106)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->pass(Object, 1, 1) (Line: 85)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->handle(Object, 1, 1) (Line: 49)
Asm89\Stack\Cors->handle(Object, 1, 1) (Line: 50)
Drupal\ban\BanMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\ReverseProxyMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 51)
Drupal\Core\StackMiddleware\NegotiationMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 23)
Stack\StackedHttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 718)
Drupal\Core\DrupalKernel->handle(Object) (Line: 19)

Messaggio di stato

306+309

Tutti a bordo con Francesco!

Il treno di Bogotà
Calendary Dal 18-11-2024 al 23-11-2024

Da lunedì 18 a sabato 23 novembre 2024

Tutti a bordo con Francesco!

La Biblioteca De Amicis, in collaborazione con AIB Liguria, Nati per Leggere Liguria e il gruppo di lettrici volontarie Mileggiamé organizza e promuove un'iniziativa in ricordo di Francesco Langella.

L'idea è di dedicare a Francesco un'intera settimana, per permettere di partecipare a tutte le biblioteche e a tutte le realtà con cui Francesco Langella aveva collaborato negli anni disseminando buone pratiche in particolare legate alla lettura ad alta voce per bambini e ragazzi. 

Prendete nota degli appuntamenti e non mancate! 

Segnaliamo anche i nostri profili social per seguire il racconto di queste giornate:

> seguici su Facebook

> seguici su Instagram

 

Le proposte della Biblioteca De Amicis - Sabato 23 novembre

 

MATTINO

Dalle ore 9.15 alle ore 12.30

BARBA, BAFFI E LIBERTA'

Una mattinata dedicata a Francesco Langella. Storie, racconti e laboratori per riflettere sull’uso della voce, sul perché e sul come leggere

Incontro formativo seguito da laboratori pratici a cura di MCE Gruppo territoriale di Genova. Per insegnanti, educatori, bibliotecari e tutti gli interessati.

 

Programma della mattinata

> Interventi di Marianna Langella, Carlo Lepri e Mario Calbi

Per raccontare la relazione di Francesco con i luoghi della città che lo hanno cambiato e ha cercato di cambiare e ritrovare il senso di un impegno civile che sapeva oltrepassare i muri e accorciare le distanze. Tiene i fili del racconto Federica Bruzzone, maestra M.C.E.

> Proposte laboratoriali (a scelta dei partecipanti)

  • C’era una volta il corpo. Laboratorio attivo sul corpo narrante. A cura di Raffaella Russo e Andrea Gado
  • Appetiti Libreschi. La promozione della lettura come pratica quotidiana, in una tavola imbandita dove ogni commensale può trovare il suo piatto ideale. A cura di Lucia Lustig
  • Libri in azione, leggere prima di saper leggere. Proposte per avvicinare bambine e bambini al libro. A cura del MCE Genova

> Conclusioni

Evento gratuito. Per partecipare si prega di iscriversi https://forms.gle/h9M3NS9Dk9BzEt2u9

 

POMERIGGIO

ore 16:30

LETTURE SOTTO IL GELSO – per viaggiare tutti quanti in libertà!

Letture a cura del gruppo di lettura "Mileggiamé'" con commento musicale di Mirko Barbieri per tutti i bambini.

Appuntamento presso i Gelsi davanti a Porta Siberia per poi spostarsi all’interno della Biblioteca Internazionale per Ragazzi De Amicis – in caso di maltempo l’attività si svolgerà direttamente in biblioteca.

ore 17:30

MATTIA E LA LUNA

Letture poetiche a cura di Dario Apicella e intermezzi musicali di Giovanni Parodi da Mattia e la luna di Francesco Langella (Editrice Farnesiana, 1986)

Un omaggio alla poesia di Francesco Langella, ai suoi versi dolci e amari che ci offrono la possibilità di ricordarlo e di scoprirlo da un punto di vista insolito, a molti sconosciuto. Per ragazzi e adulti.

Partecipazione gratuita. Per le attività del pomeriggio prenotare telefonando al numero 010 5579560 oppure scrivendo a deaprenotazioni@comune.genova.it e indicando un recapito telefonico.

 

> CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE ALTRE PROPOSTE RIVOLTE AL PUBBLICO A GENOVA E NON SOLO

> CLICCA QUI PER SCOPRIRE LE ATTIVITA' PRENOTABILI PER LE CLASSI A GENOVA E NON SOLO

> CLICCA QUI PER SCOPRIRE GLI ALTRI PUNTI IN CUI SI LEGGE...

 

Immagine tratta da Il treno di Bogota, Roberto Piumini, illustrato da Cristina Solé e Gisela Viloria, Nuove Edizioni Romane, c1986

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Romeo and Juliet. Incontro di presentazione del balletto con coreografie di John Cranko

Romeo and Juliet. Incontro di presentazione del balletto con coreografie di John Cranko

Data di svolgimento: 19 Lug 25

Scopri di più

Gastone ha paura dell’acqua

Gastone ha paura dell’acqua

Data di svolgimento: 17 Lug 25

Scopri di più

Les Italiens a Paris

Les Italiens a Paris

Data di svolgimento: 16 Lug 25

Scopri di più

Stazione Futura a Genova Pra'

Stazione Futura a Genova Pra'

Data di svolgimento: 15 Lug 25 - 18 Lug 25

Scopri di più

MascherARTI: è ora di giocare!

MascherARTI: è ora di giocare!

Data di svolgimento: 12 Lug 25

Scopri di più