Salta al contenuto principale

Sulle orme dell’elefante di Carlo Magno. Itinerari tra Genova e la Val Padana nell’Alto Medioevo

capitello san tommaso
Calendary Il 13-06-2024

L’Istituto Internazionale di Studi Liguri – Sezione Genova presenta un ciclo di conferenze incollaborazione con il progetto Genova nel Medioevo del Comune di Genova.


Le conferenze propongono alcuni spunti di riflessione su una serie di vicende di particolare rilevanza per la storia e l’evoluzione della Città nel primo Medioevo.
Si inizia con un focus sulle fonti e sulle tracce archeologiche della Genova di età paleocristiana (IV – VII secolo), caratterizzata dai primi edifici di culto, dalle chiese vescovili e dagli ipotetici presidi di difesa nel corso dell’occupazione bizantina. A seguire, si illustra il fondamentale cantiere di scavo di S. Maria delle Grazie la Nuova, nell’area di Castello, pertinente alla potente famiglia degli Embriaci. Si passa poi a dar conto degli importanti esiti dei recenti restauri della facciata della Cattedrale di San Lorenzo, vero e proprio cuore della Genova medievale; emblematico è anche l’esame della nascita dei Monasteri genovesi, protagonisti nello sviluppo della città tra XI e XIII secolo. Si  conclude con un viaggio lungo le rotte terrestri che, in età altomedievale, univano Genova all’Oltregiogo. 

A cura di Alessandra Frondoni


Le conferenze si svolgono  alle ore 17 alla Sala Borlandi di Palazzo Ducale, presso la Società Ligure di Storia Patria , con ingresso libero sino ad esaurimento posti.

 

Programma conferenza giovedì 13 giugno: Ennio Cirnigliaro
Sulle orme dell’elefante di Carlo Magno.
Itinerari tra Genova e la Val Padana nell’Alto Medioevo


Per informazioni: www.iisl.genova.it

Info utili

Clock Sala Borlandi
Clock

Orari:

17

Questo evento è parte di:

Tracce per una storia della città medievale

Scopri di più

Potrebbe interessarti anche...

Book Pride 2025

Book Pride 2025

Data di svolgimento: 03 Ott 25 - 05 Ott 25

Scopri di più

Festival in una notte d'estate 2025

Festival in una notte d'estate 2025

Data di svolgimento: 21 Lug 25 - 26 Lug 25

Scopri di più

Romeo and Juliet. Incontro di presentazione del balletto con coreografie di John Cranko

Romeo and Juliet. Incontro di presentazione del balletto con coreografie di John Cranko

Data di svolgimento: 19 Lug 25

Scopri di più

Giochi al Pesto

Giochi al Pesto

Data di svolgimento: 18 Lug 25

Scopri di più

Les Italiens a Paris

Les Italiens a Paris

Data di svolgimento: 16 Lug 25

Scopri di più