Salta al contenuto principale
Porte aperte al DocSAI: fotografie, vedute e antichi volumi raccontano la storia di Genova
Calendary Dal 21-03-2024 al 20-06-2024

Porte aperte al DocSAI: fotografie, vedute e antichi volumi raccontano la storia di Genova

Prende il via Porte aperte al DocSAI: fotografie, vedute e antichi volumi raccontano la storia di Genova, un ciclo di visite guidate tematiche dedicate alle raccolte del Centro di Documentazione per la Storia, l’Arte e l’Immagine di Genova, che comprende la Biblioteca di Storia dell’Arte, l’Archivio Fotografico e la Collezione Topografica e Cartografica del Comune di Genova.

Le visite guidate hanno un costo di 4,00 euro, per un massimo di 18 persone, e la prenotazione è obbligatoria tramite la piattaforma Ticketone: https://museicivicigenova.eventim-inhouse.de/webshop/webticket/eventlist?production=33

 

Di seguito il dettaglio del programma:

21/3/2024 ore 16.30: Porte aperte al DocSAI: fotografie, vedute e antichi volumi raccontano la storia di Genova. Alla scoperta della Biblioteca di Storia dell’Arte: La visita propone una panoramica sulla storia della Biblioteca, i fondatori, gli eventi significativi e il ruolo nella comunità. Il percorso porterà inoltre alla scoperta dei locali della biblioteca e dei tesori in essa contenuti. 

18/4/2024 ore 16.30: Porte aperte al DocSAI: fotografie, vedute e antichi volumi raccontano la storia di Genova. Alla scoperta dell’Archivio Fotografico. Le trasformazioni urbanistiche del centro di Genova tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento attraverso le fotografie

16/5/2024 ore 16.30: Porte aperte al DocSAI: fotografie, vedute e antichi volumi raccontano la storia di Genova. Testimonianze del Medioevo a Genova attraverso opere della collezione topografica e dell’archivio fotografico

20/6/2024 ore 16.30: Porte aperte al DocSAI: fotografie, vedute e antichi volumi raccontano la storia di Genova. Alla scoperta della Collezione Topografica. L’evoluzione della rappresentazione della città: un viaggio attraverso le immagini di Genova, dalle vedute cinquecentesche e seicentesche fino agli acquerelli ottocenteschi appartenenti alla Collezione Topografica

 

Per informazioni e contatti:
tel. 010 5574963 / 62 - archiviofotografico@comune.genova.it

 

Info utili

Clock

Orari:

Ore 16:30

Potrebbe interessarti anche...

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

Data di svolgimento: 15 Ott 25 - 12 Dic 25

Scopri di più

Teatro Carlo Felice, stagione 2025/2026

Teatro Carlo Felice, stagione 2025/2026

Data di svolgimento: 03 Ott 25 - 25 Giu 26

Scopri di più

Tessingiu a Castello D’Albertis. L'artigianato sardo a Genova

Tessingiu a Castello D’Albertis. L'artigianato sardo a Genova

Data di svolgimento: 12 Set 25 - 30 Nov 25

Scopri di più

Racconti “essenziali” sulla Via della Seta. Gli appuntamenti di settembre

Racconti “essenziali” sulla Via della Seta. Gli appuntamenti di settembre

Data di svolgimento: 07 Set 25 - 21 Set 25

Scopri di più

Fantasmi a Castello D’Albertis

Fantasmi a Castello D’Albertis

Data di svolgimento: 04 Set 25

Scopri di più