Salta al contenuto principale

Messaggio di errore

Deprecated function: array_slice(): Passing null to parameter #2 ($offset) of type int is deprecated in twig_slice() (line 701 of /var/www/visitgenoa/produzione/vendor/twig/twig/src/Extension/CoreExtension.php).
twig_slice(Object, Array, NULL, -1) (Line: 381)
__TwigTemplate_1f7c655e63a5e0797de1d2bf8276eff1->doDisplay(Array, Array) (Line: 405)
Twig\Template->displayWithErrorHandling(Array, Array) (Line: 378)
Twig\Template->display(Array) (Line: 390)
Twig\Template->render(Array) (Line: 55)
twig_render_template('themes/custom/visitgenoa/templates/nodes/node--evento.html.twig', Array) (Line: 384)
Drupal\Core\Theme\ThemeManager->render('node', Array) (Line: 433)
Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 204)
Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array, ) (Line: 242)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->Drupal\Core\Render\MainContent\{closure}() (Line: 580)
Drupal\Core\Render\Renderer->executeInRenderContext(Object, Object) (Line: 243)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->prepare(Array, Object, Object) (Line: 132)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->renderResponse(Array, Object, Object) (Line: 90)
Drupal\Core\EventSubscriber\MainContentViewSubscriber->onViewRenderArray(Object, 'kernel.view', Object)
call_user_func(Array, Object, 'kernel.view', Object) (Line: 142)
Drupal\Component\EventDispatcher\ContainerAwareEventDispatcher->dispatch(Object, 'kernel.view') (Line: 174)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handleRaw(Object, 1) (Line: 81)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 42)
Drupal\force_password_change\Service\ForcePasswordChangeRedirectMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 68)
Drupal\simple_oauth\HttpMiddleware\BasicAuthSwap->handle(Object, 1, 1) (Line: 58)
Drupal\Core\StackMiddleware\Session->handle(Object, 1, 1) (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\KernelPreHandle->handle(Object, 1, 1) (Line: 106)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->pass(Object, 1, 1) (Line: 85)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->handle(Object, 1, 1) (Line: 49)
Asm89\Stack\Cors->handle(Object, 1, 1) (Line: 50)
Drupal\ban\BanMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\ReverseProxyMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 51)
Drupal\Core\StackMiddleware\NegotiationMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 23)
Stack\StackedHttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 718)
Drupal\Core\DrupalKernel->handle(Object) (Line: 19)

Messaggio di stato

306+309

Nel bosco spaventevole: chi vuole stregare il mostro cattivo?

Fotografia copertina albo "Nel bosco spaventevole"
Calendary Il 22-02-2025

Sabato 22 febbraio 2025 ore 16:30

Nel bosco spaventevole: chi vuole stregare il mostro cattivo?

Laboratorio con mostri, filastrocche e rime spaventevoli

Il paese di Sbruf si chiamava Spauracchio Sotto le Guglie. La gente del posto raccontava sempre un sacco di storie strane. Per esempio, tutti sostenevano che il bosco fosse stregato. Cominciava subito dietro le case ed era chiamato “Il Bosco Spaventevole”. Sbruf sognava di esplorarlo da cima a fondo. Ma ogni volta che metteva scarponi e giubbotto e usciva per incamminarsi sui sentieri, c’era sempre qualcuno che tentava di scoraggiarlo. […]
Sbruf aveva paura, ma moriva lo stesso dalla curiosità. Doveva credere davvero a tutte quelle vecchie storie? Cosa c’era davvero nel bosco?
Fu così che un mattino, infilò nello zaino un paio di panini e un binocolo e partì.

 

Dopo una breve lettura dell'albo Nel bosco spaventevole (Sabir, 2024) l'illustratrice Mihaela Paraschivu guiderà bambini e bambine dai 5 agli 8 anni nella realizzazione di alcuni dei personaggi della storia ascoltata, in versione "snodabile", con cartoncino, colori e tanta fantasia! A seguire, con l'autrice Rosalba Troiano proveranno a inventare alcune formule magiche in rima, da usare come "antidoto" per tenere a bada i mostri e i personaggi che fanno loro più paura.

Partecipazione gratuita. Per iscriversi telefonare al numero 010 5579560 oppure scrivere a deaprenotazioni@comune.genova.it, indicando un recapito telefonico.

 

Rosalba Troiano - autrice

Allieva di Luzzati e Tonino Conte, ha lavorato a lungo come pittrice-scenografa e set-designer in teatro e cinema. Dal 2004 collabora con diverse case editrici italiane scrivendo storie per bambini e ragazzi.

Mihaela Paraschivu - illustratrice

Ha studiato Grafica presso l'Accademia di Belle Arti di Bucarest, Romania. Attualmente vive e lavora come artista visiva e illustratrice a Roma. Ha partecipato a numerose mostre in Europa e ha pubblicato libri per bambini sia in Romania che all'estero.

Info utili

Clock

Orari:

ore 16:30-18

Potrebbe interessarti anche...

FuoriFormato 2025

FuoriFormato 2025

Data di svolgimento: 01 Lug 25 - 04 Lug 25

Scopri di più

Parole antiche per pensieri nuovi/Mediterraneo - Terza edizione

Parole antiche per pensieri nuovi/Mediterraneo - Terza edizione

Data di svolgimento: 27 Giu 25 - 19 Set 25

Scopri di più

Ammassalik – Il lato nascosto della Groenlandia

Ammassalik – Il lato nascosto della Groenlandia

Data di svolgimento: 26 Giu 25 - 29 Giu 25

Scopri di più

Una "divina" a km 0. La duchessa di Galliera

Una "divina" a km 0. La duchessa di Galliera

Data di svolgimento: 26 Giu 25

Scopri di più

La Giornata della Bibbia a Genova

La Giornata della Bibbia a Genova

Data di svolgimento: 21 Giu 25

Scopri di più