Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

509+524

I corali di Santa Maria di Castello

Santa Maria di Castello
Calendary Dal 11-10-2024 al 13-10-2024

In occasione dell’evento Ianua Genova nel Medioevo, la visita a Santa Maria di Castello sarà arricchita da una esposizione di alcuni preziosi corali miniati che appartengono alla chiesa. Saranno esposti due Antifonarî e due Graduali del primo quarto del XIV sec. (1325-1327), provenienti dai distrutti conventi di San Domenico e dei SS. Giacomo e Filippo; e due Antifonari a stampa, più recenti, risalenti al 1599 e al 1735.

Il “Corale” è un libro liturgico che si usava nel coro, lo spazio nell’abside della chiesa in cui prendevano posto sacerdoti e monaci. Al centro si trovava un grande leggio su cui venivano collocati uno o più “corali”, orientati in varie direzioni, in modo che ciascuno dal suo posto potesse leggere il testo e la musica dei pezzi che venivano recitati o cantati.

Per questo, i corali sono grandi volumi, che si potevano leggere da lontano; ma sono anche testi sacri, arricchiti da splendide miniature. Inoltre, nei corali venivano riportate le musiche da cantare durante le funzioni, che appartengono al repertorio del canto gregoriano.

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

Data di svolgimento: 15 Ott 25 - 12 Dic 25

Scopri di più

Tè e storia nel Chiostro della Certosa

Tè e storia nel Chiostro della Certosa

Data di svolgimento: 24 Mag 25

Scopri di più

Naturalezza e verità nel Seicento. Gli approfondimenti

Naturalezza e verità nel Seicento. Gli approfondimenti

Data di svolgimento: 22 Mag 25 - 12 Giu 25

Scopri di più

Volti e storie dell'emigrazione politica nella Genova del Risorgimento

Volti e storie dell'emigrazione politica nella Genova del Risorgimento

Data di svolgimento: 06 Mag 25

Scopri di più

Rolli Plays

Rolli Plays

Data di svolgimento: 03 Mag 25

Scopri di più