Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

311

Giornata mondiale della biodiversità 2024. Passeggiata botanica alla scoperta della valletta del Rio Molinassi

Giornata mondiale della biodiversità
Calendary Il 26-05-2024

In occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il CEA - Comune di Genova organizza, insieme a Mario Calbi (Amici dell’Orto Botanico di Genova), una passeggiata guidata alla scoperta delle piante spontanee nella Valletta del Rio Molinassi (Municipio 6 Medio Ponente).

La valletta Rio Molinassi, situata sulle alture di Sestri Ponente, segue il corso del piccolo rio da cui prende il nome, che ha le sue sorgenti sotto il santuario di S. Alberto. Un tempo, lungo il corso del Molinassi, erano impiantati numerosi mulini ed ancora oggi è ben visibile una delle imponenti ruote di ferro, restaurata in tempi recenti. La stretta vallata è un luogo molto verde e poco conosciuto che appare inaspettatamente non appena lasciate le ultime case dell’abitato.

Il percorso, che si snoda a partire da Via Briscata Superiore, raggiunge il piccolo nucleo di case poste in altura e non presenta alcuna difficoltà. Lungo la stradina asfaltata si possono ammirare piante provenienti da tutto il mondo che qui hanno trovato condizioni favorevoli e creano oggi un paesaggio molto suggestivo. Ne sono un esempio alcuni banani. Il luogo inoltre presenta diversi endemismi già osservati dai botanici dell’Ottocento, tra cui la rara Romulea Ligustica presente nei prati sfalciati e lungo le spallette erbose per un breve periodo alle soglie della primavera.

La visita è gratuita e aperta a tutti.

Informazioni


Il ritrovo dei partecipanti è alle ore 9:30 all'incrocio tra via S. Alberto e via Al torrente Molinassi (in corrispondenza della fermata dell’autobus). Per raggiungere il luogo dell'appuntamento si consiglia l’autobus linea 52: fermata S. Alberto4/Molinassi.
L’ultima partenza utile dal capolinea di via Biancheri (di fronte alla stazione FS di Sestri Ponente) è alle ore 9:20.

Si consigliano calzature comode e adatte alla passeggiata; portare con sè una borraccia d’acqua. In caso di pioggia forte la passeggiata sarà annullata: aggiornamenti e informazioni tramite la mail ceacomunedigenova@comune.genova.it, la pagina Facebook Centro Educazione Ambientale - Genova o il numero 010.55.73.587.

Info utili

Clock

Orari:

Ore 9:30

Potrebbe interessarti anche...

Visita guidata gratuita a Villa Imperiale

Visita guidata gratuita a Villa Imperiale

Data di svolgimento: 23 Lug 24

Scopri di più

Paganini Genova Festival 2024

Paganini Genova Festival 2024

Data di svolgimento: 29 Giu 24 - 07 Lug 24

Scopri di più

Tracce di Medioevo

Tracce di Medioevo

Data di svolgimento: 16 Giu 24

Scopri di più

Partenope eterna: Talenti Vulcanici

Partenope eterna: Talenti Vulcanici

Data di svolgimento: 09 Giu 24

Scopri di più

Visite guidate al Museo del Tesoro

Visite guidate al Museo del Tesoro

Data di svolgimento: 08 Giu 24

Scopri di più