Salta al contenuto principale

Genova sbarca alla BIT di Milano con un focus sul Barocco e con un’offerta turistica esperienziale e sostenibile

Il Comune di Genova partecipa alla Borsa Internazionale del Turismo, in corso a Milano fino al 12 aprile, con un proprio stand di oltre 35 metri quadrati e adiacente a quello di dell’Agenzia regionale per il Turismo, insieme alla quale gestisce una serie di incontri e meeting con i più importanti espositori presenti alla BIT.  Una mission che Comune e Agenzia in Liguria promuovono congiuntamente per comunicare Genova e la Liguria come destinazioni turistiche internazionali e all season, apprezzate da turisti e viaggiatori di tutto il mondo.
 
«La BIT è una delle principali vetrine internazionali per la promozione turistica e rappresenta anche un’ottima occasione per stabilire contatti con i tour operator e valorizzare la destinazione Genova – spiega l’assessore comunale al Turismo e Marketing territoriale Laura Gaggero – Oggi abbiamo par-tecipato a due importanti appuntamenti. Siamo stati ospiti della città di Anversa al Travel Open Villa-ge Evolution (TOVE), che si è svolto all’Hotel Meliá, per un focus sul turismo culturale con particolare riferimento alla Genova barocca, i cui appuntamenti di spicco sono promossi dall’associazione tour operator Visit Flanders. Abbiamo presentato le mostre di Palazzo Ducale, tra cui la rassegna su Ru-bens in occasione del quarto centenario della pubblicazione ad Anversa del volume “Palazzi di Ge-nova”, ma anche le mostre di Monet, Pratt e il Superbarocco, senza dimenticare il Paganini Genova Festival, la più importante rassegna al mondo dedicata a Niccolò Paganini. A seguire – continua Gaggero – all’interno della BIT abbiamo presentato l’offerta turistica genovese dei prossimi mesi, a partire da Euroflora che aprirà prossimamente, da Ocean Race, che farà tappa finale a Genova pro-muovendo lo sport sostenibile, a Genova Jeans. 
Abbiamo anche dato alcune anticipazioni sulla campagna che partirà a maggio e che punterà sul tu-rismo esperienziale declinato in diverse tipologie di offerte, tra cui il food&wine, che verranno omag-giate con il city pass a chi si ferma in città per almeno tre notti. Non sono mancati i riferimenti al turi-smo outdoor, all’edutainment e all’enogastronomia che, insieme alla cultura e alla bellezza del pae-saggio, confermano Genova come meta sempre più all season e gettonata dai turisti italiani e inter-nazionali».
 
«Il ritorno in presenza della BIT, storica fiera del turismo, è un importante segnale di come ci stiamo avviando verso la normalità - dichiara l'assessore regionale al Turismo Gianni Berrino - Siamo pre-senti come Regione Liguria e, con il coordinamento di Agenzia in Liguria, i nostri operatori sono pron-ti a proporre ai buyer internazionali le numerose opportunità di ospitalità che Genova e la Liguria in generale possono offrire ai turisti di tutto il mondo. L'obiettivo è di ritornare ai risultati registrati nelle stagioni prima del Covid: le prenotazioni del periodo pasquale sono rassicuranti in questo senso».
 

Info utili

Calendary 10-04-2022