Game Day 2025
Una giornata dedicata al gioco, alla cultura e all’incontro, pensata per tutte le età: bambini, ragazzi e adulti sono invitati a riscoprire insieme il valore educativo e sociale del gioco. In occasione della Giornata Mondiale del Gioco, sabato 31 maggio il suggestivo Chiostro di Santa Maria di Castello, si trasformerà in uno spazio vivo e accogliente, pronto a ospitare Game Day 2025, un evento a cura di IMAGE - progetto di Daniele Bencivenga e Al Chiostro Genova.
Il programma della giornata
Si comincia con l’inaugurazione della mostra fotografica Appropriazione Debita di Daniele Bencivenga, un racconto visivo che pone l’accento sull’importanza del gioco di strada come esperienza formativa e spazio di espressione autonoma per bambini e ragazzi.
A seguire, un momento di dialogo e confronto tra esperti del settore educativo:
-
Christian Masuero con il fotografo ed educatore Daniele Bencivenga, introduce l’incontro e ci proietta verso i successivi interventi;
-
Maria Grazia Malagamba, pedagogista clinico - Apprendere… è un gioco, l'intervento dedicato all’importanza del gioco per l’apprendimento delle competenze che saranno fondamentali nella vita adulta;
-
Simone Parodi, pedagogista - Il gioco da tavola a scuola e a casa, tra momento di scambio ed esperienza rituale;
-
Claudio Canavese, consulente e mediatore - Il gioco digitale come strumento educativo e terapeutico.
Dalle 12 in poi: spazio al divertimento!
Il Chiostro si animerà con spazi di gioco libero, laboratori, performance e tornei:
-
Tana dei Goblin Genova, giochi da tavolo (8+);
-
SharkBay - Beyblade Genova, dimostrazioni e sfide (13+);
-
La Porta dei Mondi, ore 15, gioco di ruolo inclusivo The Electrum Archive (12+);
-
ASD Poldo’s, scacchi per ogni età;
-
Moonlight Crew, ore 17, performance K-Pop;
-
Liguria Bricks, spazio LEGO per bambini (6+).
Informazioni
Ingresso gratuito, per maggiori informazioni consultare il sito www.goblins.net
Allegati:
PDF -
Info utili

Orari:
10-19