• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

ALTRI EVENTI

Visite all'area archeologica della Loggia di Banchi

Dal 10.06.2023 09:00 al 18.06.2023 12:00
Loggia della Mercanzia
Condividi questa pagina
Share

 

 

Nell’estate 2021, durante i lavori per la realizzazione del Museo di Storia della Città presso la Loggia di Banchi, è stata ritrovata sotto la pavimentazione un’ampia zona della città tardomedievale: il quartiere della famiglia Usodimare, che svolgeva in quell’area molte attività sia commerciali che produttive. Sono emersi depositi di materiali di pregio, la bottega di un orefice, banchi di cambiavalute e altre strutture. Uno straordinario spaccato di vita quotidiana a Genova tra XV e XVI secolo; e sotto, tracce di strutture ancora più antiche.


Dal 10 al 18 giugno, una serie di visite condotte dagli archeologi che hanno lavorato allo scavo permetterà di scoprire l’area archeologica, prima che inizino i lavori per il Museo di Storia della Città. Il nuovo Museo racconterà sia gli scavi, che saranno visibili e raccontati in maniera immersiva, sia le tante informazioni che hanno restituito e che aiutano a comprendere le dinamiche di una città nel momento della sua massima potenza economica.

Ecco il programma delle visite:

sabato 10 giugno dalle 9:00 alle 11.30
domenica 11 giugno dalle 15:00 alle 17:30

sabato 17 giugno dalle 15:00 alle 17:30
domenica 18 giugno dalle 9:00 alle 11:30
Le visite partiranno ogni 30 minuti.

Per partecipare alle visite è obbligatoria la prenotazione sul sito www.enjoygenova.it, o scrivendo una mail a enjoygenova@archeologia.it, o con un messaggio al 335 1278679 (solo whatsapp) specificando numero e nome dei partecipanti, con data e turno desiderato.

 

Il Museo di Storia della Città di Genova è un progetto del Comune di Genova, oggetto di un Accordo di Valorizzazione che coinvolge il Segretariato regionale del Ministero della Cultura per la Liguria, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Genova e la Provincia della Spezia, Regione Liguria e Fondazione Compagnia di San Paolo (principale sostenitrice del progetto nell’ambito dell’Obiettivo Cultura)

 


TI POTREBBERO INTERESSARE...
ALTRI EVENTI
ALTRI EVENTI
Dal 05.12.2023 (Tutto il giorno) al 19.12.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
ALTRI EVENTI
Dal 25.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.12.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

Loggia della Mercanzia
Accessibilità condizionata, la struttura presenta uno o più ostacoli fisici per cui si rende necessario l’assistenza del personale
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti