Salta al contenuto principale

Visita guidata "Adorna d'oro, d'argento e di seta"

Visita guidata "Adorna d'oro, d'argento e di seta"
Calendary Il 07-05-2022
Sabato 7 maggio 2022, alle 19.30, non perderti la visita guidata speciale alla mostra Adorna d’oro, d’argento e di seta
 
La mostra, organizzata dal Museo Diocesano, insieme all’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Genova,  a cura di Paola Martini e Grazia Di Natale, nell’ambito delle manifestazioni del Superbarocco genovese,  presenta parte di quella raffinata e prestigiosa produzione artistica barocca dedicata ai luoghi sacri, utilizzata per arricchire gli altari delle chiese e, grazie a loro, connotare di sfarzo e magnificenza le cerimonie religiose. 
I tessuti più ricchi, sia di provenienza profana che invece appositamente destinati ai paramenti sacri insieme alle diverse suppellettili - candelieri, vasi liturgici e arredi - sbalzati in argento, racconteranno il gusto meraviglia e lo stupore che quegli arredi dovevano suscitare; in quel periodo peraltro Genova era una tra le più importanti produttrici di tessuti in seta - velluti e damaschi - e grazie alle grandi quantità di materiale pregiato dal sudamerica, anche un centro di creazione di oggetti in argento punzonati con quel marchio - la Torretta -  che contraddistinse la produzione cittadina fino al secondo decennio del XIX.
 
Modalità di visita: Sabato 7 maggio 2022, ore h. 19:30. Apertura biglietteria h. 19:00. Biglietto € 10.  Solo su prenotazione fino a esaurimento posti.  Obbligo di mascherina.  
Per info e prenotazioni: +39 0102091863 e via mail prenotazioni.festigium@gmail.com 
 

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Paganini Genova Festival 2024

Paganini Genova Festival 2024

Data di svolgimento: 29 Giu 24 - 07 Lug 24

Scopri di più

Caruggi medievali

Caruggi medievali

Data di svolgimento: 06 Giu 24 - 27 Giu 24

Scopri di più

Visita guidata alla mostra “Poeti ed Eroi. Dal pennello alla spada”

Visita guidata alla mostra “Poeti ed Eroi. Dal pennello alla spada”

Data di svolgimento: 04 Giu 24

Scopri di più

Il Museo Diocesano per Palazzi Svelati 2024

Il Museo Diocesano per Palazzi Svelati 2024

Data di svolgimento: 02 Giu 24

Scopri di più

Le mura raccontano, storia di Castello D’Albertis

Le mura raccontano, storia di Castello D’Albertis

Data di svolgimento: 02 Giu 24

Scopri di più