Salta al contenuto principale

Vicoli e Ruelles. Rappresentazioni dello spazio urbano nel fumetto tra Italia e Québec

Vicoli e Ruelles. Rappresentazioni dello spazio urbano nel fumetto tra Italia e Québec
Calendary Dal 04-03-2022 al 20-03-2022
Lo spazio urbano al centro della nuova mostra ospitata a Palazzo Ducale, un evento che unisce Genova e Montreal in un file rouge unico e innovativo attraverso il fumetto. 
Con tavole di fumetti realizzate da 24 autori italiani e quebecchesi Vicoli e Ruelles Rappresentazioni dello spazio urbano nel fumetto tra Italia e Québec, in programma alla Sala Liguria dal 4 al 20 marzo 2022 e successivamente a Montreal, indaga la realtà urbana come lo spazio in cui viviamo, ci muoviamo e percepiamo quotidianamente attraverso la lente originale del fumetto. 
 
Vicoli e Ruelles nasce dalla collaborazione tra i curatori italiani e il Festival de la Bande Dessinée de Montréal e dalla volontà di confrontare attraverso l’arte fumettistica due realtà urbane che, pur con profonde differenze, presentano similitudini. Infatti, sebbene si tratti di spazi europei e nordamericani, vi si può identificare una tangenza nella presenza di vicoli e di ruelles, ovvero spazi urbani ristretti, intimi, protetti, che possono facilmente diventare metafora della nostra interiorità e delle nostre relazioni.
 
Un percorso dove il fumetto interpreta i vicoli di Genova, il suo centro storico medioevale fatto di caruggi dove la città bassa s’incontra con il mare, e dalle “crêuze”, le stradine di mattoni che si inerpicano sulle colline ripide, ancora costellate di giardini e di orti.
Ma non solo Genova bello perdersi tra le “ruelles” di Montréal le viuzze che scorrono sul retro delle case a tre piani, sulle quali si affacciano i giardini, spesso occupate dai ragazzini che giocano a hockey e dai cani accompagnati dai loro padroni. 
 
Se vuoi approfondire puoi consultare il link seguente https://palazzoducale.genova.it/mostra/vicoli-e-ruelles/
 
Obbligo di super green pass e mascherina FFP2.
 
 
 

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Data di svolgimento: 20 Mar 26 - 19 Lug 26

Scopri di più

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Data di svolgimento: 01 Dic 25 - 31 Mar 26

Scopri di più

Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea 

Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea 

Data di svolgimento: 11 Ott 25 - 15 Feb 26

Scopri di più

Tessingiu a Castello D’Albertis. L'artigianato sardo a Genova

Tessingiu a Castello D’Albertis. L'artigianato sardo a Genova

Data di svolgimento: 12 Set 25 - 30 Nov 25

Scopri di più

Racconti “essenziali” sulla Via della Seta. Gli appuntamenti di settembre

Racconti “essenziali” sulla Via della Seta. Gli appuntamenti di settembre

Data di svolgimento: 07 Set 25 - 21 Set 25

Scopri di più