Salta al contenuto principale

Messaggio di errore

Deprecated function: array_slice(): Passing null to parameter #2 ($offset) of type int is deprecated in twig_slice() (line 701 of /var/www/visitgenoa/produzione/vendor/twig/twig/src/Extension/CoreExtension.php).
twig_slice(Object, Array, NULL, -1) (Line: 381)
__TwigTemplate_1f7c655e63a5e0797de1d2bf8276eff1->doDisplay(Array, Array) (Line: 405)
Twig\Template->displayWithErrorHandling(Array, Array) (Line: 378)
Twig\Template->display(Array) (Line: 390)
Twig\Template->render(Array) (Line: 55)
twig_render_template('themes/custom/visitgenoa/templates/nodes/node--evento.html.twig', Array) (Line: 384)
Drupal\Core\Theme\ThemeManager->render('node', Array) (Line: 433)
Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 204)
Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array, ) (Line: 242)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->Drupal\Core\Render\MainContent\{closure}() (Line: 580)
Drupal\Core\Render\Renderer->executeInRenderContext(Object, Object) (Line: 243)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->prepare(Array, Object, Object) (Line: 132)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->renderResponse(Array, Object, Object) (Line: 90)
Drupal\Core\EventSubscriber\MainContentViewSubscriber->onViewRenderArray(Object, 'kernel.view', Object)
call_user_func(Array, Object, 'kernel.view', Object) (Line: 142)
Drupal\Component\EventDispatcher\ContainerAwareEventDispatcher->dispatch(Object, 'kernel.view') (Line: 174)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handleRaw(Object, 1) (Line: 81)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 42)
Drupal\force_password_change\Service\ForcePasswordChangeRedirectMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 68)
Drupal\simple_oauth\HttpMiddleware\BasicAuthSwap->handle(Object, 1, 1) (Line: 58)
Drupal\Core\StackMiddleware\Session->handle(Object, 1, 1) (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\KernelPreHandle->handle(Object, 1, 1) (Line: 106)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->pass(Object, 1, 1) (Line: 85)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->handle(Object, 1, 1) (Line: 49)
Asm89\Stack\Cors->handle(Object, 1, 1) (Line: 50)
Drupal\ban\BanMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\ReverseProxyMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 51)
Drupal\Core\StackMiddleware\NegotiationMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 23)
Stack\StackedHttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 718)
Drupal\Core\DrupalKernel->handle(Object) (Line: 19)

Messaggio di stato

306

A tutto Barocco - Libri e percorsi

A tutto Barocco - Libri e percorsi
Calendary Dal 31-03-2022 al 31-05-2022

Nel normale orario di apertura della biblioteca: da lunedì a giovedì dalle 9,00 alle 18,00 e al venerdì dalle 9,00 alle 13,00

Il “Salottino barocco” vi attende nella Biblioteca Benzi a partire dal 31 marzo 2022: uno spazio dedicato ad accogliere la ricca collezione di opere della Benzi che approfondiscono il tema del Seicento, con l’arricchimento di riproduzioni di abiti storici e oggetti d’epoca. Un tavolino speciale è riservato ai bambini per approcciare l’argomento pittura con pubblicazioni adatte alle diverse età.

L’approfondimento prosegue fuori, nei monumenti della zona legati al Seicento. Chiedete in Biblioteca il pieghevole che vi darà suggerimenti per scoprire il barocco a Voltri e dintorni, consigliandovi ad esempio dove trovare i dipinti di due famosi pittori barocchi voltresi, Andrea Ansaldo ed Orazio De Ferrari. Sul sito della Biblioteca troverete inoltre un corredo di spiegazioni alle diverse tappe, con indicazioni per adulti e box di spiegazioni per i bambini, in modo che il percorso possa essere fruito anche dalle famiglie.

Potremo ospitare una famiglia alla volta per una durata di circa mezz'ora, su prenotazione e gratuito

Eventi collaterali:

“4 chiacchiere barocche”,  giovedì 31 marzo alle ore 11:30: evento on line di presentazione del progetto

E se non è barocco … è un pastrocchio!”, giovedì 14 aprile, dalle 9:30 alle 12:30: evento per famiglie nel “salottino barocco”. Su prenotazione.

Genova nell'età del Barocco, conferenza, a cura di Anna Maria Dagnino.

Il secolo d'oro dei genovesi: committenti ed artisti nella Voltri del Seicento, conferenza, a cura di Anna Maria Dagnino.

Presentazione del libroL’occhio di Rubens. Genova, 1600”, a cura di Anna Maria Dagnino, presente l’autrice Elena Taddia. Letture a cura di Associazione Ianua temporis.

 

Per ulteriori informazioni contattare:
Civica Biblioteca Rosanna Benzi
Piazza Odicini, 10 - 16158 Genova
biblbenzi@comune.genova.it
tel. +39 010 6136498
http://www.bibliotechedigenova.it/benzi

 

Allegati:

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Book Pride 2025

Book Pride 2025

Data di svolgimento: 03 Ott 25 - 05 Ott 25

Scopri di più

Festival in una notte d'estate 2025

Festival in una notte d'estate 2025

Data di svolgimento: 21 Lug 25 - 26 Lug 25

Scopri di più

Romeo and Juliet. Incontro di presentazione del balletto con coreografie di John Cranko

Romeo and Juliet. Incontro di presentazione del balletto con coreografie di John Cranko

Data di svolgimento: 19 Lug 25

Scopri di più

Giochi al Pesto

Giochi al Pesto

Data di svolgimento: 18 Lug 25

Scopri di più

Les Italiens a Paris

Les Italiens a Paris

Data di svolgimento: 16 Lug 25

Scopri di più