Salta al contenuto principale

Tornano i "Mercoledì Scienza" all’Acquario di Genova

Tornano i "Mercoledì Scienza" all’Acquario di Genova
Calendary Dal 09-02-2022 al 30-03-2022
Un oceano di sorprese dall’Acquario di Genova.
Riparte il ciclo di conferenze Mercoledì Scienza in collaborazione con l’Associazione Amici dell’Acquario, con appuntamenti in presenza e online a partire dal 9 febbraio fino al 30 marzo 2022. Un lungo percorso, che per due mesi, tutti i mercoledì alle 17 presso l’auditorium dell'Acquario e online al sito http://www.amiciacquario.ge.it/ accompagnerà il pubblico in un viaggio straordinario, alla scoperta della scienza tra presente e futuro. 
Un calendario ricco e variegato in grado di attirare l’attenzione di tutti, con un parterre di relatori davvero prestigioso. 
Allora che aspettate? Tuffatevi nei fantastici mercoledì dedicati alla scienza in una cornice unica e meravigliosa come quella dell’Acquario di Genova.

 

Questo il programma completo 
  • 9 febbraio
    Dalle miniere allo spazio, la lunga storia dei metalli e la lotta contro l’ossidazione.
    relatore: Paolo Piccardo, DCCI, Unige
  • 16 febbraio
    Insegnare Matematica (e non solo) ai piccoli in Uganda
    relatore: Anna Asti, docente Matematica, Milano
  • 23 febbraio
    Sbilancio di anidride carbonica: come può aiutarci la Bioeconomia
    relatore: Luca Banfi, DICCI-Unige
  • 2 marzo
    Il gambero di fiume, una specie in pericolo
    relatori: Bruna Valettini, responsabile progetti EU, Acquario di Genova, Daniela Dia, dottoranda in scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Pavia, Gianluca Fea , ricercatore presso il Dipartimento di Scienze della terra e dell’ambiente dell’Università degli Studi di Pavia, Willy Reggioni, responsabile del servizio conservazione della natura del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano
  • 9 marzo 
    Crimini al microscopio. Piante ed Insetti della Scena del Crimine
    Relatori: Laura Cornara , DISTAV, UNIGE, Stefano Vanin, DISTAV, UNIGE
  • 16 marzo
    Bitcoin e Blockchain. Un breve tour sul mondo delle criptovalute per comprendere quello che si legge sui giornali.
    Relatore: Marina Ribaudo, DIBRIS, UNIGE
  • 23 marzo
    Energia. Su quali fonti potremo contare in futuro?
    relatori: Mauro Marinelli , INFN, DIFI, UNIGE, Danieli Telerobot Labs SrL, Mattia Marinelli, Technical University of Denmark (DTU)(in collegamento video)
  • 30 marzo
    Un’anima in gioco. L’uomo Dostoieskij
    rappresentazione teatrale, adattamento e regia di Alberto Bergamini.

Per partecipare in presenza obbligo green pass rafforzato e mascherina FFP2.

 

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Book Pride 2025

Book Pride 2025

Data di svolgimento: 03 Ott 25 - 05 Ott 25

Scopri di più

Festival in una notte d'estate 2025

Festival in una notte d'estate 2025

Data di svolgimento: 21 Lug 25 - 26 Lug 25

Scopri di più

Romeo and Juliet. Incontro di presentazione del balletto con coreografie di John Cranko

Romeo and Juliet. Incontro di presentazione del balletto con coreografie di John Cranko

Data di svolgimento: 19 Lug 25

Scopri di più

Giochi al Pesto

Giochi al Pesto

Data di svolgimento: 18 Lug 25

Scopri di più

Les Italiens a Paris

Les Italiens a Paris

Data di svolgimento: 16 Lug 25

Scopri di più