• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

  • Circumnavigando Festival Internazionale di Circo e Teatro - XXIII edizione

MOSTRE

SALA DELLE DONNE

Dal 18.06.2021 (Tutto il giorno) al 31.12.2021 (Tutto il giorno)
Palazzo Ducale
Condividi questa pagina
Share

 

 

Una galleria permanente, allestita negli spazi di Sala Liguria, presenta 14 ritratti di donne vissute in epoche e contesti molto differenti, che hanno contribuito significativamente al progresso materiale e spirituale della società.

La sala è dedicata a Maria Rosa Gavioli (Genova 1929 – 2013), imprenditrice in anticipo sui tempi. I ritratti sono stati realizzati con la tecnica digitale dall’illustratore genovese Nicola Parrella; il progetto grafico della sala è di Chiara Scavino. 

14 Luglio 2016. Il Parlamento inaugura a Montecitorio la prima Sala delle Donne. Evento che ha coinvolto il Consiglio Nazionale di Terziario Donna Confcommercio, promotore da allora di analoghe realtà in tutta Italia. Il poter conoscere i volti e le storie di Donne che hanno fatto grande il nostro paese, sollecita una riflessione su quanto cammino sia stato percorso e quanto si debba ancora compiere. 

 

I ritratti

  • Clelia Durazzo, l’erborista (Genova 1760 – 1837)
  • Bianca de Simoni Rebizzo, femminista garibaldina (Milano 1800 –Genova 1869)
  • Anna Schiaffino Giustiniani, la patriota (Parigi 1807 –Genova 1841)
  • Maria Brignole Sale, la benefattrice (Genova 1811–Parigi 1888)
  • Flavia Steno, la giornalista (Lugano 1877 –Genova 1946)
  • Carina Massone Negrone, l’aviatrice (Bogliasco 1914 – 1991)
  • Liana Millu, la testimone dell’olocausto (Pisa 1914 – Genova 2005)
  • Lina Volonghi, l’attrice (Genova 1914 – Milano 1991)
  • Fernanda Pivano, la scrittrice (Genova 1917 – Milano 2009)
  • Teresa Mattei, la costituente (Genova 1921 – Usigliano 2013)
  • Luisa Massimo, la pediatra (Genova 1928 –2016)
  • Angela Burlando, la poliziotta (Genova 1939 –2018)
  • Rosanna Benzi, testimone di disabilità (Morbello [al] 1948 – Genova 1991)
  • Daniela Dessì, il soprano (Genova 1957 – Brescia 2016)

TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 21.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.03.2024 (Tutto il giorno)
MUSICA
MOSTRE
Dal 08.12.2023 13:00 al 30.04.2024 13:00
MOSTRE
Dal 07.12.2023 11:00 al 29.02.2024 19:00
MOSTRE
Dal 07.12.2023 (Tutto il giorno) al 18.02.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI NATALE
Dal 06.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.02.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.11.2023 17:00 al 17.12.2023 20:00
MOSTRE
Dal 30.11.2023 (Tutto il giorno) al 16.12.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 25.11.2023 10:00 al 26.05.2024 18:30
MOSTRE
Dal 25.11.2023 (Tutto il giorno) al 07.01.2024 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti