• Salone Nautico 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Musei di Genova

  • Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

MOSTRE

Riarteco 2022

Dal 17.09.2022 (Tutto il giorno) al 09.10.2022 (Tutto il giorno)
Palazzo Tursi
Condividi questa pagina
Share

 

 

Ciò che si butta via può essere trasformato in arte. Non ci credi? Allora, potrai ripensarci visitando Riarteco,  mostra internazionale di opere realizzate con materiali di scarto e rifiuti, giunta alla 18esima edizione e allestita dal 17 settembre al 9 ottobre nel cortile di Palazzo Tursi
La manifestazione artistica, organizzata e curata dal Movimento d’arte Riarteco, ha il patrocinio del ministero della Transizione Ecologica, Comune di Siena, Comune di Genova, Comune di Sambuci. 
Riarteco-Riutilizzo Artistico Ecologico nasce nel 2005 ed è una realtà consolidata nel panorama dell’arte contemporanea, che presenta opere d’arte realizzate dal riuso e recupero degli scarti in collaborazione con il mondo accademico e scientifico sul tema dei rifiuti per un futuro sostenibile. Obiettivo è promuovere, tramite l’arte, un impegno concreto verso la tutela dell’ambiente, del territorio, delle risorse naturali e le specie viventi del pianeta, mediante l’innovazione sostenibile e la diffusione della cultura del riuso e riutilizzo dei materiali, nonché una sensibile riduzione dei consumi, più etici e responsabili. 
Secondo gli organizzatori, le opere intendono esprimere il dissenso verso la società dei consumi, sottolineando, con un’apparente contraddizione in termini, come i rifiuti, oltre ad essere raccolti, debbano essere sempre più riconosciuti come importanti risorse che possono acquisire un valore economico tramite il recupero e il riutilizzo dei materiali, una valenza creativa, mediante il riciclo artistico o la realizzazione di opere di eco-design”. L’obiettivo Movimento d’arte Riarteco è la lotta agli sprechi e la promozione di stili di vita di sostenibilità ambientale. 
Il Movimento RiArtEco collabora, in tutta Italia, con realtà museali, enti locali e ha collaborazioni con il ministero dell’Ambiente (ora della Transizione Ecologica) e della Cultura (Mibact). 
 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.09.2023 (Tutto il giorno) al 28.01.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 05.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 26.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 20.09.2023 (Tutto il giorno) al 29.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 19.09.2023 10:00 al 19.10.2023 19:00
MOSTRE
Dal 06.09.2023 18:00 al 29.10.2023 20:00
MOSTRE
Dal 24.06.2023 (Tutto il giorno) al 26.11.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 15.06.2023 (Tutto il giorno) al 02.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE

Info utili

Palazzo Tursi
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti