Salta al contenuto principale

Presentazione del volume "Barban, fate, tritoni e altri esseri fantastici della Liguria" e formazione per insegnanti della scuola primaria.

Presentazione del volume "Barban, fate, tritoni e altri esseri fantastici della Liguria" e formazione per insegnanti della scuola primaria.
Calendary Il 05-10-2023

EVENTO RIMANDATO. La nuova data di realizzazione verrà comunicata attraverso la nostra pagina sul portale Biblioteche di Genova, tramite newsletter e sui canali social della DeA.

Le creature fantastiche che popolano boschi, borghi dimenticati, racconti e leggende liguri sembrano appartenere al tempo molto lontano del mito… e se invece abitassero ancora tra noi?

Secondo volume della collana “147, mostro che parla!” di Telos Edizioni, Barban, fate, tritoni e altri esseri fantastici della Liguria ci porta alla scoperta del patrimonio fantastico di questa terra dalla caratteristica forma a mezza luna, ricca di storia e di cultura, e lo fa attraverso gli occhi dei bambini di oggi, che ritroviamo nelle sette storie inedite contenute nel libro.

L’approccio adottato rispecchia l'intento della collana, ovvero raccontare, regione per regione, il panorama legato al fantastico e alle sue creature, di terra, di mare, di boschi e così via e farle scoprire ai giovani lettori attraverso narrazioni snelle e leggere che hanno dietro uno studio profondo del tema e del territorio, con delle immagini dense e con l'aggiunta di un audiolibro direttamente letto dall'autore o dall'autrice e che faccia risuonare la cadenza della lingua italiana nella regione interessata.

Giovedì 5 ottobre alle ore 16.30 l’autore Anselmo Roveda presenterà il volume in biblioteca ai/alle docenti della scuola primaria e, a seguire, condurrà un momento di formazione nel quale illustrerà le potenzialità del libro in ambito didattico, gettando così le basi per un percorso con le classi che verrà portato avanti nei mesi successivi. Al termine dell’incontro sarà possibile acquistare il volume nello spazio allestito a cura dell’Econegozio La Formica.

Per maggiori informazioni telefonare al numero 010 5579560 negli orari di apertura della biblioteca oppure scrivere a deamiciseventi@comune.genova.it

L’AUTORE

Anselmo Roveda vive a Genova in una casa affacciata sul porto. Scrittore e studioso di letteratura e immaginario, tradizioni popolari con particolare riferimento ai repertori di tradizione orale, al folklore infantile, alle creature fantastiche e alla fiabistica, ha condotto ricerche soprattutto sull’area alpina e mediterranea. È docente di Sceneggiatura II all’ISIA di Urbino, direttore della rassegna letteraria Cabirda e dal 2008 coordinatore del mensile Andersen, per il quale scrive dal 1999. Nell’ambito della letteratura per l’infanzia ha pubblicato oltre venti volumi, alcuni dei quali premiati e tradotti all'estero. Nel 2020 un suo libro è stato insignito del Premio Rodari.

 

Nell’immagine un dettaglio tratto dal libro.
 

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Book Pride 2025

Book Pride 2025

Data di svolgimento: 03 Ott 25 - 05 Ott 25

Scopri di più

Festival in una notte d'estate 2025

Festival in una notte d'estate 2025

Data di svolgimento: 21 Lug 25 - 26 Lug 25

Scopri di più

Romeo and Juliet. Incontro di presentazione del balletto con coreografie di John Cranko

Romeo and Juliet. Incontro di presentazione del balletto con coreografie di John Cranko

Data di svolgimento: 19 Lug 25

Scopri di più

Giochi al Pesto

Giochi al Pesto

Data di svolgimento: 18 Lug 25

Scopri di più

Les Italiens a Paris

Les Italiens a Paris

Data di svolgimento: 16 Lug 25

Scopri di più