Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

306

Kigo

Calendary Il 06-02-2019

Presentazione libro “Kigo” di Clara Crovetto
                                                                                                                             
Il kigo  parola  giapponese, è riferito  alla stagione che definisce il momento dell'anno in cui il testo poetico viene composto o al quale si riferisce. Il kigo può essere un animale (come la rana per la primavera o la lucciola per l'estate), un luogo, una pianta, ma anche il nome di un evento oppure una tradizione, come ad esempio i fuochi d'artificio per indicare l'estate. Il kigo  è considerato il cuore stesso di un componimento poetico.                                                                                                                                    

Autrice del lavoro è  Clara Crovetto,  la presentazione è a cura di Alessandra Bianchi con letture di Stefano Stefanacci.
Con il Patrocinio del Municipio Bassa Val Bisagno

Per ulteriori informazioni contattare la Biblioteca LERCARI
Municipio Bassa Valbisagno                                                                                         
Tel. 010 505890                                                                                                                                                                   
e-mail: lercari@comune.genova.it   

Connection

Allegati: Kigo

Info utili

Clock Biblioteca Lercari (Sala Genova)

Potrebbe interessarti anche...

Ianua. L'evento

Ianua. L'evento

Data di svolgimento: 11 Ott 24 - 13 Ott 24

Scopri di più

Paganini Genova Festival 2024

Paganini Genova Festival 2024

Data di svolgimento: 29 Giu 24 - 07 Lug 24

Scopri di più

Presentazione libro "Nullo. Il bambino invisibile" di Daniela Carucci

Presentazione libro "Nullo. Il bambino invisibile" di Daniela Carucci

Data di svolgimento: 14 Giu 24

Scopri di più

Sulle orme dell’elefante di Carlo Magno. Itinerari tra Genova e la Val Padana nell’Alto Medioevo

Sulle orme dell’elefante di Carlo Magno. Itinerari tra Genova e la Val Padana nell’Alto Medioevo

Data di svolgimento: 13 Giu 24

Scopri di più

Shhh, si legge

Shhh, si legge

Data di svolgimento: 12 Giu 24

Scopri di più