Salta al contenuto principale

Italo Calvino e Sanremo. Alla ricerca di una città scomparsa.

Calendary Il 19-10-2023

Italo Calvino scrisse che per vedere una città “non basta tenere gli occhi aperti. Occorre per prima cosa scartare tutto ciò che impedisce di vederla”. Laura Guglielmi, sanremese, traccia un itinerario inedito nel tempo e nello spazio. Racconta la Sanremo di Italo Calvino (1923-1985) ma risale anche indietro. Ad emergere non è solo un percorso geografico-letterario, ma anche l’anima ecologista di Italo Calvino che già negli anni Cinquanta raccontava di uno strampalato Barone Rampante che credeva nei diritti degli animali e degli alberi. Un modo di vedere le cose che gli è stato trasmesso dalla madre Eva Mameli, botanica, e dal padre Mario, agronomo. Lo scrittore sanremese, nella "Speculazione edilizia", ha tratteggiato un’Italia che si stava arricchendo senza nessun rispetto per l’ambiente. Il libro porta alla luce anche le ferite inferte al territorio dalla Seconda guerra mondiale fino ai nostri giorni. L’autrice non è riuscita a mettere a tacere una voce interiore che voleva dire la sua, raccontando la Sanremo in cui anche lei è cresciuta e si è formata e di cui ha perlustrato a fondo l’entroterra, spesso con le scarpe da trekking ai piedi”.

Insieme a Laura Guglielmi presenta il libro Giovanna Profumo.

 

Per ulteriori informazioni contattare:
Biblioteca Civica Virgilio Brocchi
Via Casotti 1
16167 Genova
tel.: 010 5579566 - 5579568
email: biblbrocchi@comune.genova.it

Info utili

Clock Biblioteca Brocchi

Potrebbe interessarti anche...

Ianua. L'evento

Ianua. L'evento

Data di svolgimento: 11 Ott 24 - 13 Ott 24

Scopri di più

Paganini Genova Festival 2024

Paganini Genova Festival 2024

Data di svolgimento: 29 Giu 24 - 07 Lug 24

Scopri di più

Presentazione libro "Nullo. Il bambino invisibile" di Daniela Carucci

Presentazione libro "Nullo. Il bambino invisibile" di Daniela Carucci

Data di svolgimento: 14 Giu 24

Scopri di più

Sulle orme dell’elefante di Carlo Magno. Itinerari tra Genova e la Val Padana nell’Alto Medioevo

Sulle orme dell’elefante di Carlo Magno. Itinerari tra Genova e la Val Padana nell’Alto Medioevo

Data di svolgimento: 13 Giu 24

Scopri di più

Inaugurazione “Za Zza – Poesie in mostra”

Inaugurazione “Za Zza – Poesie in mostra”

Data di svolgimento: 12 Giu 24

Scopri di più