• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO

Gente di Mare - Esposizione bibliografica

Dal 21.09.2023 09:00 al 26.09.2023 19:00
Biblioteca Internazionale per ragazzi De Amicis
Condividi questa pagina
Share

 

 

 

Dal 21 al 26 settembre all'ingresso della biblioteca

In occasione del Salone Nautico la biblioteca propone una selezione di letture dedicate ai grandi protagonisti del mare. Capitani, pirati, mostri marini, balene, pesci grandi e piccini… e poi sirene, navi volanti, tesori sommersi, esploratori di mondi reali e immaginari, pescatori, guardiani dei fari, e chi più ne abbia più ne metta!

Tutti i libri indicati sono disponibili al prestito in biblioteca. L'esposizione verrà accompagnata dalla recensione di uno dei titoli in bibliografia, a cura dei bibliotecari, che verrà pubblicata sulle pagine social della DeA in occasione dell'evento.

Per esplorare  in anteprima la bibliografia clicca qui: https://shorturl.at/abk18

Immagine tratta da Balena e Balino di Roberto Piumini e Cecilia Fallongo. Giunti 2021.


TI POTREBBERO INTERESSARE...
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
28.12.2023 15:30
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
21.12.2023 16:30
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 20.12.2023 16:30 al 20.12.2023 18:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 14.12.2023 15:30 al 14.12.2023 17:30
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 12.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.12.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 11.12.2023 16:30 al 11.12.2023 18:00

Info utili

Biblioteca Internazionale per ragazzi De Amicis
Tel: +39 0105579560 Fax: +39 0105579565
The facility is accessible to the disabledGenova per i bambini