Salta al contenuto principale

ERMINIO MACARIO. Una maschera teatrale del ‘900

Calendary Dal 13-04-2018 al 28-09-2018
Giovedì 12 aprile, alle ore 17.30,  il Museo Biblioteca dell’Attore di Genova inaugura una mostra documentaria su un grande artista del ‘900, Erminio Macario, grazie alla dedizione e alla fattiva volontà del figlio Mauro.I documenti esposti rievocano in particolare un periodo magico del Teatro Italiano un po’ sottovalutato e dimenticato, quello della Rivista, di cui Macario fu un interprete indimenticabile e meraviglioso.Foto, manifesti, locandine, programmi di sala, testimoniano la sua fervida attività e illustrano anche il Macario attore di prosa e di cinema, regista, talent scout.Erminio Macario (Torino, 27 maggio 1902-26 marzo 1980) è considerato nella storia dello spettacolo del ‘900, una maschera teatrale, cioè una figura comica che discende dalla Commedia dell’Arte in ambito moderno.Si tratta di un personaggio che, per stile e vocazione, è più sensibile a certi richiami francesi di stampo surreale che al consueto realismo italiano. E’ un Pierrot lunaire.  Appare come una figuretta mite, naif, funambolica, che attinge all’umorismo dell’assurdo, al nonsense, alle analogie impossibili; un pupazzo mosso dai fili di una fantasia talvolta soffusa di poetico candore.Elegante nella sua gestualità di folletto danzante,  fulmineo nella battuta, dotato di un linguaggio mimico di raffinata efficacia espressiva, è il solo comico italiano che ritroviamo trasfigurato nel mondo delle vignette.Attore, regista, autore, attraversa generi e discipline artistiche intercomunicanti:  il teatro di rivista, la prosa, il cinema, la televisione.Lavora ininterrottamente dagli anni Venti fino al 1980, data in cui il sipario si chiude sulla sua avventura scenica e umana. INFO:Museo Biblioteca dell'AttoreVia del Seminario, 10tel. 010 5576085 - cell. 373 7438536E-mail: segreteria@cmba.itOrari di apertura della mostraLunedì, mercoledì e giovedì 8.30-16.00martedì e venerdì 8.30-14.00Ingresso liberoVisite guidate per gruppi su richiesta

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Natura di Notte. Animali e piante amanti del buio nei dipinti degli artisti Aipan

Natura di Notte. Animali e piante amanti del buio nei dipinti degli artisti Aipan

Data di svolgimento: 08 Giu 24 - 14 Lug 24

Scopri di più

Natura di Notte. Animali e piante amanti del buio nei dipinti degli artisti Aipan

Natura di Notte. Animali e piante amanti del buio nei dipinti degli artisti Aipan

Data di svolgimento: 08 Giu 24 - 14 Lug 24

Scopri di più

Un’altra Divina di Giovanni Boldrini. Ritratto di Sarah Bernhardt

Un’altra Divina di Giovanni Boldrini. Ritratto di Sarah Bernhardt

Data di svolgimento: 04 Giu 24

Scopri di più

Visita guidata alla mostra “Poeti ed Eroi. Dal pennello alla spada”

Visita guidata alla mostra “Poeti ed Eroi. Dal pennello alla spada”

Data di svolgimento: 04 Giu 24

Scopri di più

 50 anni di cimento invernale a Voltri. Mostra fotografica

 50 anni di cimento invernale a Voltri. Mostra fotografica

Data di svolgimento: 03 Giu 24 - 09 Giu 24

Scopri di più