Salta al contenuto principale

E tacquero le onde del mare. Visita guidata alla mostra

E tacquero le onde del mare. Visita guidata alla mostra
Calendary Il 01-07-2023
In occasione della mostra E tacquero le onde del mare, dedicata agli  Ex voto marinari dalle chiese della Liguria e inaugurata il 14 giugno per l’arrivo della regata The Ocean Race (15 giugno-2 ottobre), il Museo Diocesano organizza in data sabato 1° luglio 2023 una visita guidata preserale alla mostra, il cui inizio è previsto per le ore 19.00. La visita, è a cura di Paola Martini, Conservatrice del museo e curatrice della mostra. 
 
Inoltre, si ricorda che il Museo Diocesano sarà aperto nelle giornate di sabato 1° luglio e domenica 2 luglio con orario eccezionale dalle ore 16 alle ore 22, e sarà visitabile la mostra E tacquero le onde del mare con il biglietto d’ingresso del museo.
 
Dalla valle del Roja alla valle del Magra, nelle Chiese e nei Santuari è conservato un ricco patrimonio di piccoli dipinti e oggetti che raccontano la vita degli uomini che con diverse imbarcazioni hanno solcato il mare, si sono imbattuti in gravi pericoli, ma sono stati graziati e salvati per intercessione della Vergine e dei Santi protettori ai quali si erano affidati.
Gli ex voto non illustra mai il momento in cui l’azione salvifica si è realizzata, ma l’attimo della crisi, del pericolo, e solo la presenza della didascalia e dell’immagine sacra posta in un angolo del piccolo dipinto fa comprendere che è avvenuto il miracolo.
In occasione dell’arrivo a Genova della tappa conclusiva di The Ocean Race, il giro del mondo a vela in equipaggio, al Museo Diocesano di Genova, la Consulta per i Beni Culturali della Regione Ecclesiastica Ligure e la Fondazione San Lorenzo hanno organizzato, dal 15 giugno al 2 ottobre, una esposizione di ex voto provenienti dalle Chiese e Santuari della Liguria per raccontare uno degli aspetti dello stretto rapporto del popolo ligure con il mare.
L’esposizione, aperta al pubblico presso il Museo Diocesano di Genova in Via Tommaso Reggio 20r - a pochi passi dalla Cattedrale di San Lorenzo - raccoglie una selezione di ex voto (XVII – XIX Secolo) provenienti dalle sette Diocesi della Regione Ecclesiastica Ligure: una ricca collezione di tavolette dipinte, modellini, oggetti liturgici, statue e pergamene; una testimonianza diretta del pericolo corso in mare, del suo superamento grazie all’intercessione del Divino e dell’offerta di ringraziamento per aver esaudito la preghiera.
Piccoli oggetti che rappresentano una grande connessione fra l’uomo, piccolo e in pericolo nel grande mare, e Dio che, esaudendo le sue preghiere lo trae in salvo. Una mostra dal forte impatto emotivo e simbolico e al tempo stesso intima e privata: la paura e la salvezza.
 
Biglietto 8,00 euro  (comprensivo di visita guidata e ingresso al museo).
Prenotazione consigliata a info@museodiocesanogenova.it e tel. 010/2475127 (in orario di apertura: lunedì 10-13 e 16-20, da mercoledì a domenica 16-20, martedì CHIUSO).
 
 
 

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Data di svolgimento: 20 Mar 26 - 19 Lug 26

Scopri di più

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Data di svolgimento: 01 Dic 25 - 31 Mar 26

Scopri di più

Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea 

Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea 

Data di svolgimento: 11 Ott 25 - 15 Feb 26

Scopri di più

Tessingiu a Castello D’Albertis. L'artigianato sardo a Genova

Tessingiu a Castello D’Albertis. L'artigianato sardo a Genova

Data di svolgimento: 12 Set 25 - 30 Nov 25

Scopri di più

Hiroshima Appeals. Messaggi di pace

Hiroshima Appeals. Messaggi di pace

Data di svolgimento: 06 Set 25 - 11 Gen 26

Scopri di più