• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

  • Disney, l'arte di raccontare storie senza tempo

  • Salone Nautico 2023

  • La Mezza di Genova 2023

  • GENOVA INFINITA. SGUARDI SULLA CITTÀ TRA NOACK E BAYTER

  • Genova BeDesign Week 2023

MOSTRE

ARcTic Memories

Dal 15.12.2022 (Tutto il giorno) al 29.01.2023 (Tutto il giorno)
Condividi questa pagina
Share

 

 

In occasione delle iniziative per celebrare i 150 anni dalla fondazione dell’Istituto Idrografico della Marina, il Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo ospita, da giovedì 15 dicembre 2022 fino a domenica 29 gennaio 2023, la mostra fotografica “ARcTic Memories”. Una galleria di affascinanti immagini che raccontano le campagne artiche dell’Istituto Idrografico della Marina realizzata grazie agli scatti suggestivi dei due fotografi Marco Carlevaro e Marco Villa.

Scatti fotografici raccolti nel programma pluriennale di ricerca nell’Oceano Artico della Marina Militare High North. Un programma iniziato ben 5 anni fa (2017 – 2019 e 2020 - 2022) e portato a termine grazie all’abnegazione e all’impegno delle donne e degli uomini impiegati a bordo della polivalente Nave Alliance, che ha solcato i mari dell’Artico per svolgere numerose ricerche scientifiche (dopo quasi un secolo dalle spedizioni al Polo Nord del Comandante Nobile), prevalentemente nei settori della geofisica, della geologia marina, dell’oceanografia e dell’osservazione ambientale.

Nel corso di queste spedizioni sono state raggiunte latitudini estreme, in aree inesplorate, in prossimità dei ghiacciai, limiti quasi invalicabile per gli esseri umani. E tutto questo è stato costantemente documentato e fotografato, giorno per giorno, istante per istante, contribuendo fattivamente alla creazione di un vastissimo archivio di video e foto, patrimonio e testimonianza di inestimabile valore per poter comprendere, ulteriormente, la profonda importanza di queste missioni. Tra mille difficoltà, contesti proibitivi, freddo e gelo, ma comunque circondati da un ambiente affascinante, se non addirittura incantato.

La mostra espone una scelta rappresentativa tratta dai 35000 scatti effettuati. Un diario di bordo unico nel suo genere, raccontato, di fatto, grazie alle foto esclusive di chi ha potuto partecipare a queste campagne nell’Artico.

Il tutto, inoltre, è stato ulteriormente arricchito dal prezioso lavoro di post produzione degli autori al fine di valorizzare il contesto ambientale così come le peculiarità artistiche ed emozionali di quei giorni trascorsi tra i ghiacci. Affinché chi osserva queste istantanee possa provare a rivivere, a distanza di giorni e di migliaia di chilometri, le medesime sensazioni di chi ha immortalato quei determinati momenti. O magari suscitarne di nuove, più personali ed individuali, ma comunque uniche. Così come unici sono stati questi viaggi fino agli estremi confini del mondo.

Per informazioni:


Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo

0102723820

biglietteriadalbertis@comune.genova.it

castellodalbertis@comune.genova.it

 

Istituto Idrografico della Marina

0102443313

iim.segrgenerale@marina.difesa.it

iim.relazioniesterne@marina.difesa.it


TI POTREBBERO INTERESSARE...
MOSTRE
MOSTRE
Dal 06.04.2023 18:00 al 10.04.2023 18:00
MOSTRE
Dal 02.04.2023 10:30 al 07.05.2023 10:30
MOSTRE
Dal 31.03.2023 (Tutto il giorno) al 18.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.03.2023 18:00 al 18.06.2023 18:00
MOSTRE
Dal 30.03.2023 (Tutto il giorno) al 02.04.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 14.03.2023 11:00 al 30.04.2023 11:00
MOSTRE
Dal 11.03.2023 (Tutto il giorno) al 09.07.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 06.03.2023 09:00 al 11.04.2023 17:45
MOSTRE
Dal 04.03.2023 16:00 al 08.04.2023 16:00

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti