Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

306+524+307
Dall’Anonimo Genovese alle prose politiche: forme ed usi del volgare genovese in epoca medievale
Calendary Il 05-11-2024

Dall’Anonimo Genovese alle prose politiche: forme ed usi del volgare genovese in epoca medievale

L’Anonimo Genovese (xiii-xiv secc.) rappresenta il fondatore non solo della letteratura, ma dell’intero uso scritto del genovese quale idioma dotato di una propria funzionalità comunicativa e di un preciso valore identitario. A partire dai decenni successivi all’opera di quest’autore il genovese vide inoltre espandere i propri usi sia in volgarizzamenti e traduzioni di testi d’ampia circolazione in area romanza, sia come lingua della cancelleria locale, accanto al latino, in documenti amministrativi e politici redatti in continente e nelle colonie commerciali del Comune di Genova sparse all’interno del Mediterraneo.

La conferenza, partendo dalla produzione dell’Anonimo, presenterà forme e contenuti della raccolta dell’autore, per menzionare successivamente i principali usi del genovese in epoca medievale. Durante la presentazione verrà inoltre passata in breve rassegna, ed esemplificata nei suoi aspetti generali, l’evoluzione interna del genovese dalle fasi più antiche di attestazione fino ai giorni nostri

Info utili

Clock

Orari:

Ore 16:30 

Questo evento è parte di:

L' Anonimo genovese e altri tesori medievali

Scopri di più

Potrebbe interessarti anche...

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Data di svolgimento: 20 Mar 26 - 19 Lug 26

Scopri di più

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Data di svolgimento: 01 Dic 25 - 31 Mar 26

Scopri di più

Challenge Poesie Dorsali '800 Edition

Challenge Poesie Dorsali '800 Edition

Data di svolgimento: 29 Mag 25

Scopri di più

Tè e storia nel Chiostro della Certosa

Tè e storia nel Chiostro della Certosa

Data di svolgimento: 24 Mag 25

Scopri di più

A Cattainin de nisseue e altri grandi genovesi

A Cattainin de nisseue e altri grandi genovesi

Data di svolgimento: 21 Mag 25

Scopri di più